VILLA. Arresti “Cenide”, l’ufficio tecnico comunale riparte dall’ingegnere Ida Albanese

20 Dicembre 2019
3178 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Dopo il terremoto giudiziario “Cenide” e la sospensione del sindaco Giovanni Siclari arriva il primo atto del sindaco facente funzioni Maria Grazia Richichi e cioè la nomina dell’ingegnere Ida Albanese – già in forza presso l’ufficio tecnico-urbanistico comunale come dipendente di categoria D – a responsabile della posizione organizzativa del settore tecnico urbanistico. Con decreto numero 37/2019, firmato oggi 20 dicembre 2019, Maria Grazia Richichi ha conferito l’incarico alla professionista fino al 30 giugno 2020, «al fine di consentire che l’attività gestionale dell’ente si svolga con regolarità e senza soluzione di continuità».

L’ingegnere Albanese va dunque a sostituire l’ex capo Franco Morabito assumendo le redini di un settore tecnico decimato dalla recente inchiesta della magistratura reggina che ha portato appunto all’arresto dell’ingegnere Morabito e del geometra Trunfio, e alla sospensione per un anno dai pubblici uffici anche di altri dipendenti comunali. Un compito certamente delicato per Ida Albanese, chiamata a far ripartire l’area comunale di competenza assicurando «la regolarità amministrativa e gestionale del settore tecnico-urbanistico». (Francesca Meduri)

 

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
175 views
Attualità
175 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
861 views
Cronaca
861 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
188 views
Attualità
188 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…