Favazzina di Scilla distrutta dalla furia del mare: scatta la petizione online per la ricostruzione

29 Dicembre 2019
2756 Views
Stampa

SCILLA – Un angolo di paradiso letteralmente distrutto dalla furia del mare. Favazzina, piccola frazione del comune di Scilla, ha pagato a caro prezzo l’ultima mareggiata, ma adesso vuole ripartire, vuole rinascere e farsi trovare pronta per l’estate che verrà. A tal fine, dunque, Carmen Santagati, giovane professionista scillese nota anche per il suo impegno in politica, ha promosso una petizione su charge.org e l’ha diretta ai vertici della Regione Calabria, del Comune di Scilla e della Città Metropolitana di Reggio Calabria. «Ricostruiamo Favazzina di Scilla distrutta dal maremoto», titola la petizione che, da poche ore online, ha già raggiunto quasi 500 firme.

«A ridosso di Natale 2019 – ricorda Carmen Santagati nella petizione – una mareggiata violenta e spietata ha messo in ginocchio un piccolo paradiso terrestre chiamato Favazzina. Case e strade distrutte, spiagge cancellate… Non esiste quasi più niente e non si riesce nemmeno più a raggiungere il mare a causa dei detriti, dei massi, della terra etc etc che ostruiscono il passaggio. Migliaia di persone – prosegue Santagati – si rifugiano in questo borgo con le famiglie per trascorrere i mesi estivi in serenità… Serve urgentemente l’intervento di tutte le Istituzioni locali e regionali per la ricostruzione dell’intera costa!!! Non si può abbandonare una comunità al suo tragico destino solo perché non si chiama Venezia! Noi abbiamo un patrimonio naturale e paesaggistico che nulla ha da invidiare a nessuno. Scilla e Favazzina – conclude Santagati – rientrano tra le meraviglie UNESCO da tutelare e salvaguardare. Non possiamo restare inermi davanti a tanto degrado».

Redazione

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
40 views
Attualità
40 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
672 views
Cronaca
672 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
167 views
Attualità
167 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…