«Dopo gli eccezionali eventi atmosferici delle settimane scorse, che hanno riguardato i comuni dell’area Costa Viola, la cui fascia costiera ha subito ingenti danni, è fondamentale che il Governo nazionale accerti e riconosca lo stato di emergenza e di calamità naturale avanzata dai comuni interessati. Bagnara, Scilla e Villa S. Giovanni ed in particolar modo, la frazione litoranea di Favazzina, sono state falcidiate dalle mareggiate e dai nubifragi; occorre dunque predisporre un piano straordinario di interventi per stanziare le prime somme utili per compensare i danni subiti». È quanto si legge in un nota di Giuseppe Neri, segretario questore del Consiglio regionale. Che aggiunge: «Il Governo non tergiversi e dedichi la stessa attenzione riservata ad altre parti d’Italia. Gli ingenti danni hanno investito le spiagge, stabilimenti balneari, e le vie di collegamento dei quartieri che insistono sulla zona costiera. La frazione di Favazzina per esempio, è quella che ha subito i disagi maggiori; non certo paragonabile all’impatto mediatico che ha avuto l’acqua alta a Venezia, ma di certo ha rappresentato un colpo al cuore per gli abitanti che oltre la paura hanno dovuto fare i conti con un forte scompenso emotivo: sono stati spazzati via interi costoni, attività e pezzi di casa. In poche parole è stata sfregiata la fisionomia di un territorio ad alta vocazione identitaria e turistica». Conclude Neri: «Il mio auspicio è che la Presidenza del Consiglio e la Protezione civile nazionale si rendano conto dell’elevato valore culturale e attrattivo di un borgo come Favazzina – meta ricercata annualmente da migliaia di turisti – e agisca con immediatezza e risolutezza».
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…