«Riconoscere con urgenza stato di calamità naturale per Bagnara, Scilla e Villa»

8 Gennaio 2020
984 Views
Stampa
“Le mareggiate che, nelle scorse settimane, hanno interessato diversi comuni della fascia tirrenica reggina e, in particolare, della Costa Viola rendono indispensabile il riconoscimento dello stato di emergenza e calamità naturale da parte del Governo nazionale. È urgente pertanto che l’esecutivo si faccia carico della situazione di Bagnara ma anche di Scilla e Villa San Giovanni, le cui frazioni, rispettivamente, di Favazzina e di Cannitello e Porticello hanno subito danni ingenti”. È quanto dichiara Nicola Irto, candidato del Partito Democratico alle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale nella circoscrizione Calabria Sud. “La situazione denunciata dai cittadini di questi territori e che è sotto gli occhi di tutti è gravissima. Le spiagge sono state letteralmente erose, in alcuni tratti cancellate, dalla furia del mare, che neanche le barriere frangiflutti sono riuscite ad arginare. Al tempo stesso, bisogna verificare con urgenza lo stato di opere pubbliche e numerosi edifici ed abitazioni che potrebbero aver subito danni tali da poter mettere in pericolo l’incolumità dei residenti. Per questo – conclude Nicola Irto – è indifferibile il riconoscimento dello stato di emergenza e di calamità naturale per questi comuni messi in ginocchio dal maltempo”.

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
141 views
Attualità
141 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
782 views
Cronaca
782 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
182 views
Attualità
182 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…