VILLA SAN GIOVANNI – Sembra un’amministrazione comunale poco lucida e molto parziale quella che commenta e analizza il voto di domenica scorsa per il rinnovo del Consiglio regionale, relativamente alla città di Villa San Giovanni. Allarmata dagli articoli della carta stampata (Quotidiano del Sud e Gazzetta del Sud) che hanno sottolineato la perdita di terreno da parte di Forza Italia, partito in cui militano tutti gli esponenti dell’attuale maggioranza consiliare ad eccezione della capogruppo leghista Francesca Porpiglia, la squadra di governo della città dello Stretto non ha perso tempo e si è subito data da fare per ribadire la propria forza, con dei post su Facebook e con un comunicato stampa. Definendo fuorvianti le interpretazioni pubblicate sui quotidiani locali, nonostante questi si siano limitati a riportare la pura realtà dei fatti facendo riferimento ai dati ufficiali disponibili sul sito della Prefettura di Reggio Calabria, la compagine amministrativa villese devia l’attenzione dal deludente risultato ottenuto da Forza Italia (12,79%) e punta ad evidenziare quello raggiunto dall’intera coalizione (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega), se tale si può definire visto che Fratelli d’Italia (la cui avanzata è certamente significativa) non è rappresentata in consiglio comunale né presente in giunta. Gli amministratori villesi, per il momento orfani del sindaco sospeso Giovanni Siclari, ignorano completamente il dato singolo conseguito da Forza Italia (12,79%), omettendolo sia nelle comunicazioni scritte sia nella tabella ad esse allegata. Preferiscono mettere in luce, piuttosto, il risultato conseguito (20,59%) con le liste “azzurre” collegate (Jole Santelli Presidente e Casa delle Libertà), senza entrare nel merito del dato che, di fatto, potrebbe anche essere sinonimo del malcontento dei villesi nei confronti del «Comune più azzurro di tutta la Calabria», per dirla proprio con le parole pronunciate dall’amministrazione siclariana oltre un anno fa. Se è vero che la matematica non è un’opinione, gli elettori della città degli imbarchi non hanno premiato il partito più rappresentativo nel civico consesso e non solo. Non hanno premiato, giusto per rendere l’idea, il partito del sindaco sospeso, del sindaco facente funzioni, di assessori e consiglieri, nonché – e questo è, per certi versi, clamoroso – del senatore forzista villese Marco Siclari. Restando in casa del centrodestra, gli elettori villesi hanno scelto, in primis, Fratelli d’Italia e, a sorpresa, l’Unione di centro. Quindi Forza Italia e Lega. Il partito di maggioranza è solo terzo, e quello della capogruppo è quarto, ma per l’amministrazione comunale non è un problema e l’interpretazione che dà della recente tornata elettorale è una sola: «Siamo ancora più forti». Un’amministrazione che ostenta tanta sicurezza e soddisfazione, e che richiama di continuo il risultato complessivo della coalizione di centrodestra, dovrebbe essere perlomeno consequenziale, ad esempio con un assessore esterno in quota FdI. Magari sacrificando qualcuno che non ha fatto e prodotto il massimo. Resta, tuttavia, una nota di perplessità per l’assordante silenzio sulla percentuale del 12,79%, prontamente e obiettivamente riportata e commentata dalla stampa locale.
Francesca Meduri
Potrebbe interessarti

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…