VILLA. Debiti e problemi irrisolti, Impegno in Comune attacca: «La maggioranza ha fallito, si torni alle urne»

10 Febbraio 2020
1061 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Non solo l’erosione costiera al centro del comunicato diffuso stasera da Impegno in Comune. Il gruppo di minoranza di Cristian e Mimmo Aragona ne approfitta, infatti, per ricordare i tanti altri problemi irrisolti con l’amministrazione Siclari-Richichi alla guida della città.

«La situazione è gravissima – osserva in primis Impegno in Comune – e la maggioranza insiste nel voler andare avanti nonostante ciò che emerge giorno dopo giorno, ossia: assenza di un programma da attuare; mancanza di progetti pronti da realizzare; assoluta assenza di prospettive per il futuro anche in ragione della grave condizione economica in cui versa l’Ente. Non possiamo dimenticare la esposizione debitoria complessiva, tra piani di ammortamento dei debiti, cessioni dei debiti, assunzioni di obblighi senza una seria previsione finanziaria di rientro, come più volte ammonito dalla Corte dei Conti, facendo ricorso ad anticipazione di tesoreria e riportando voci nel bilancio di previsione che si ripetono anno dopo anno solo su base presuntiva, quando invece i dati reali dimostrano assolutamente il contrario (un caso tra tanti riscossione tributi)».

«Oggi – prosegue Impegno in Comune – abbiamo di fronte a noi un quadro della città desolante senza nessuna prospettiva, senza una guida certa, senza i numeri necessari per deliberare in seno al consiglio comunale, ma di contro la città ed i cittadini aspettano risposte su: gestione dei rifiuti; gestione servizio idrico; problematica dell’attraversamento dello Stretto; stato degli edifici scolastici;stato delle strutture sportive; bandi per l’assegnazione delle aree in concessione rimasti senza seguito; pcs ancora lontano dal venire alla luce; Piano Strutturale Comunale senza segno di penna; polmone di stoccaggio ed opere mitigatorie rispetto al problema del traffico nel centro della città; definitiva revoca in autotutela della concessione del Piazzale Anas e conseguente azione volta a ottenere il diritto di prelazione dell’Ente sull’area ex piazzale Agip».

«La politica della maggioranza ha fallito,- concludono e rincarano la dose i consiglieri Aragona – sono scaduti i termini per trovare soluzioni di salvaguardia, le forze politiche presenti in consiglio comunale non intendono trascinare il paese nel dissesto, è tempo di ridare al popolo la facoltà di scelta con libere elezioni».

Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
138 views
Attualità
138 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
115 views
Comunicati stampa
115 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Attualità
190 views
Attualità
190 views

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…