VILLA. Topi a scuola, ‘Nuvola Rossa’: «Si puliscano vie e terreni attigui»

19 Febbraio 2020
932 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Le condizioni igieniche dell’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Villa San Giovanni, in particolare della scuola media di Cannitello, continuano a far discutere.

Sulla questione interviene il centro socio-culturale ‘Nuvola Rossa’: «Le condizioni igieniche dell’“Istituto Comprensivo Giovanni XXIII” di Cannitello (Villa San Giovanni) – si legge in una nota – continuano a destare seria preoccupazione per la salute degli studenti e del personale che vi presta servizio. Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni da genitori disperati che da tempo segnalano una situazione al limite della decenza. La presenza di topi all’interno dei locali della scuola, regolarmente avvistati da ragazzi e insegnanti, unitamente ai periodici interventi di disinfestazione e derattizzazione dell’istituto – l’ultimo dei quali lo scorso 15 febbraio – che richiedono, per forza di cose, la chiusura della scuola, minano la corretta applicazione del diritto allo studio – sancito dalla Costituzione – e chiamano in causa le responsabilità degli organismi preposti a vigilare sull’integrità di studenti, docenti, personale scolastico di ogni categoria».

«Chiediamo all’amministrazione comunale – prosegue la nota – di intimare immediatamente ai proprietari dei terreni attigui alla scuola di provvedere alla loro pulizia. Sollecitiamo quindi il Comune a procedere con un intervento di pulizia straordinaria in via Giovanni Messina, adiacente alla scuola, e di attuare i controlli in un altro sito ‘a rischio’, via Giovanni Trecroci, a pochi metri dall’istituto, dove è già presente una micro discarica».

«L’attenzione costante alla salute di studentesse e studenti e alle condizioni ottimali dei processi educativi – conclude la nota –  dovrebbe rappresentare il cuore di un’incessante azione di vigilanza e monitoraggio da parte della autorità competenti. Sollecitiamo pertanto l’amministrazione comunale ad assumersi tempestivamente le proprie responsabilità, allargando il raggio d’azione anche alle altre scuole cittadine che versano in pessimo stato».

 

Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
94 views
Attualità
94 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
81 views
Comunicati stampa
81 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Attualità
162 views
Attualità
162 views

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…