VILLA. Topi a scuola, ordinanze contingibili e urgenti per i privati: «Bonificate i vostri terreni»

22 Febbraio 2020
850 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Arrivano due ordinanze contingibili e urgenti per risolvere una volta per tutte il problema della presenza di topi nella scuola media “Caminiti” di Cannitello. Due distinte ordinanze firmate dal sindaco facente funzioni Maria Grazia Richichi e rivolte ai proprietari dei terreni attigui al plesso scolastico, identificati e rintracciati dopo gli accertamenti catastali eseguiti dalla Polizia locale su indirizzo dell’amministrazione comunale. Un provvedimento unico per quattro comproprietari, i signori Messina, e un’altra ordinanza per la signora Calabrò, proprietaria di un altro dei terreni incriminati. L’ordine per tutti loro è quello di provvedere, entro dieci giorni dalla notifica dei provvedimenti, alla bonifica dei rispettivi terreni al fine di eliminare il pericolo per la salute pubblica. In particolare, dovranno provvedere alla eliminazione della vegetazione spontanea, nonché di rifiuti di vario genere. L’invito del sindaco ff Richichi è preceduto dalla descrizione dell’esito del sopralluogo tecnico effettuato sul posto nei giorni scorsi a cura del competente dipartimento Asp: «Presenza di erbacce nel cortile di pertinenza della scuola nonché all’interno dell’area limitrofa, presenza di rigogliosa proliferazione di erbacce arbusti e rovi a carico degli appezzamenti di terreno confinanti con il cortile di pertinenza della scuola medesima, presenza di erbacce nonché cumuli di aghi di pino presso il cortile della scuola medesima». Sempre secondo la relazione dell’ufficio igiene e sanità dell’Asp, riportata nelle ordinanze sindacali, «si rende necessario eliminare i gravi inconvenienti igienico-sanitari rilevati in relazione alla descritta presenza di vegetazione operare la bonifica cura dei rispettivi proprietari». Adesso bisogna  aspettare che i proprietari richiamati si attivino, fermo restando che deve rimanere alta l’attenzione sulle condizioni igienico-sanitarie dentro l’edificio scolastico (è stata verificata l’eventuale presenza di tane di roditori?) e su quelle delle vie e aree pubbliche, con particolare riferimento alla pulizia delle condotte fognarie e alla raccolta dei rifiuti.

(fra.me.)

 

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
150 views
Attualità
150 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
205 views
eventi e spettacoli
205 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
112 views
Cronaca
112 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…