VILLA SAN GIOVANNI – Una delibera consiliare, quella approvata nei giorni scorsi dal civico consesso villese in materia di stazioni radio base, che impegna l’amministrazione comunale in quattro passaggi:
adottare un’ordinanza contingibile e urgente per sospendere la sperimentazione del 5G sul territorio amministrato in attesa della nuova classificazione della cancerogenesi annunciata dall’International Agency for Research on Cancer, applicando il principio precauzionale sancito dall’Unione Europea, pendendo in riferimento i dati scientifici più aggiornati, indipendenti da legami con l’industria e già disponibili sugli effetti delle radiofrequenze, estremamente potenzialmente pericolose per la salute dell’uomo;
esprimere (fino quando non sarà garantita la completa sicurezza di questa nuova tecnologia) parere negativo riguardo l’estensione sul territorio comunale della nuova tecnologia 5G, aderendo alla richiesta di moratoria, promuovendo allo stesso tempo soluzioni tecnologiche sicure e a basso impatto ambientale e sanitario, quali il cablaggio al posto del pericoloso wireless, cominciando dai luoghi maggiormente sensibili di permanenza continuativa delle persone più a rischio (scuole, ospedali, uffici pubblici, ecc);
astenersi per il futuro dall’autorizzare, asseverare e dare esecuzione a progetti relativi a nuove tecnologie come il 5G che possano condurre ad un aggravamento delle lamentate condizioni di insalubrità ambientale;
valutare la possibilità di destinare 0,255 euro per abitante, analogamente a quanto fatto da altri Comuni italiani, per cofinanziare uno studio scientifico sperimentale realizzato da un’istituzione scientifica indipendente al fine di verificare possibili effetti biologici dei campi elettromagnetici a radiofrequenza (onde millimetriche) alle frequenze proposte per il 5G, e valutare il pericolo per la salute umana e ambientale, secondo procedure condivise con i Servizi Sanitari della Regione Calabria e con l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Calabria.
Potrebbe interessarti

Attualità
122 views
Attualità
122 views
Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Cronaca
752 views
Cronaca
752 views
Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

Attualità
176 views
Attualità
176 views
No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…