Covid-19 a Reggio Calabria, i carabinieri controllano esercizi pubblici e denunciano 11 persone

12 Marzo 2020
975 Views
Stampa
Emerge nuovamente l’attività posta in essere dai carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, in ottica preventiva, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi dell’attuale emergenza sanitaria.
Oltre 1000 persone controllate e 73 denunciati per inosservanza delle norme.
Ancora nella serata di ieri, nell’ambito di ulteriori controlli effettuati a esercizi ricettivi, sono state denunciate in stato di libertà 11 persone per la violazione dell’articolo 650 del codice penale:
A Reggio Calabria, i Carabinieri della Compagnia del capoluogo hanno denunciato il titolare di un esercizio pubblico, in zona S. Anna e 9 soggetti sorpresi all’interno mentre giocavano a carte, seduti al tavolo, senza preoccuparsi di rispettare la distanza interpersonale di sicurezza di un metro tra loro, creando assembramento.
Il titolare dell’esercizio pubblico è stato anche segnalato allo sportello unico attività produttive del comune di Reggio Calabria per la sospensione dell’attività;
I Carabinieri della Compagnia di Bianco hanno denunciato il titolare di un circolo ricreativo, che pur non essendo in possesso di titolo autorizzativo per la somministrazione di alimenti e bevande, ne aveva garantito la regolare apertura al pubblico.
É bene ribadire l’assoluta importanza che riveste l’osservanza dei previsti
protocolli di sicurezza anti – contagio, che solo se rispettati continuamente, con responsabilità e unità d’intenti, possono risultare efficaci per affrontare
l’emergenza epidemiologica da COVID – 19 in atto e limitarne la diffusione, a
tutela della “ pubblica incolumità”.

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
200 views
Attualità
200 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
906 views
Cronaca
906 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
193 views
Attualità
193 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…