di CONSOLATA MAESANO VILLA SAN GIOVANNI – «Finalmente la situazione si è risolta: anche gli ultimi cittadini siciliani rimasti bloccati da lunedì nel piazzale Anas stanno per essere imbarcati verso Messina». L’annuncio, dal posto, viene direttamente dal sindaco reggino Giuseppe Falcomatà, dopo l’una di notte. Sul suo viso un mix di rabbia e sollievo: «Si chiude una pagina molto triste per la politica e per le istituzioni. Avremmo potuto e dovuto risparmiarci questo teatro dell’assurdo. Ma adesso resta solo da augurarsi che non si ripeta più». E c’è anche da pensare al domani (che è già oggi, visto che la mezzanotte è passata da un pezzo). Il domani fa paura, uno stato d’animo che si contende la scena con l’indignazione: «Sembrerebbe che qualcuno dei pendolari abbia pernottato in un albergo reggino, nella notte tra martedì e mercoledì, pare su disposizione della Regione. Domani chiederò formalmente la conferma, se dovesse arrivare chiederemo il risarcimento danni: chi ha dato l’autorizzazione? Perché il sindaco, massima autorità sanitaria, non è stato informato?». Sarà una giornata pesante anche per Villa, dove c’è tanta paura per le conseguenze dell’assembramento delle centinaia di persone che hanno vissuto nel piazzale per due giorni e che provenivano da ogni dove. Il rischio di potenziale contagio c’è, l’amministrazione non ci ha girato attorno. Il sindaco facente funzioni Maria Grazia Richichi ha chiesto che Villa diventi zona rossa. Mercoledì e giovedì la città subirà interventi di sanificazione, richiesti a gran voce dai cittadini.
Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…