VILLA SAN GIOVANNI – È iniziato ieri sera ed è proseguito fino a stamattina, nella zona compresa tra la via San Filippo Neri e la via Riviera, il trattamento di disinfezione e sanificazione programmato dal Comune di Villa San Giovanni per contrastare la diffusione del coronavirus.
Le attività continueranno, quindi, nell’intero territorio comunale secondo il calendario stabilito:
– tra mercoledì notte (01/04/2020) e giovedì mattina (02/04/2020), a partire dalle ore 22, nella zona compresa tra la via Riviera e la via Torrente Lupo;
– tra giovedì notte (02/04/2020) e venerdì mattina (03/04/2020), a partire dalle ore 22, dalla via Torrente Lupo alle frazioni di Cannitello, Ferrito e Porticello;
– tra venerdì notte (03/04/2020) e sanato mattina (04/04/2020), a partire dalle ore 22, nella zona Case Alte e nel borgo di Piale.
Poche ma importanti raccomandazioni per i cittadini:
– non abbandonare oggetti e contenitori di qualsiasi natura, forma e dimensioni, in spazi aperti (pubblici e privati) compresi terrazzi, balconi e lastrici;
– non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento;
– assicurarsi che tutte le finestre e porte siano accuratamente chiuse;
– ai proprietari e possessori di animali, sia d’affezione che zootecnici, si assicurino che non vengano a contatto coi prodotti disinfettanti/sanificanti utilizzati;
– evitare parcheggi di autovetture che possano ostacolare le operazioni di disinfezione/sanificazione.
In caso di avverse condizioni meteorologiche, che vanificherebbero gli interventi, il calendario programmato potrebbe subire variazioni.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…