
Il deputato reggino Francesco Cannizzaro con il presidente Cri-Vallata del Gallico Diego Coppola e altri rappresentanti della Croce Rossa Italiana-Comitato Vallata del Gallico
Croce Rossa Italiana – Comitato di Vallata del Gallico, con il presidente Diego Coppola e i consiglieri Francesca Pintomalli, Maria Rizzuto, Francesco Calabrò, Marco Musolino, si ritrova ancora una volta a ringraziare per la vicinanza “privati ed aziende” che non restano fermi di fronte a quest’emergenza Covid-19 che continua a mettere a dura prova il nostro Paese ed il mondo intero con conseguenze non solo di carattere sanitario ma anche economico.
«Questa volta un nostro sentito plauso – scrive in un comunicato la Cri della Vallata del Gallico – è rivolto all’on. Francesco Cannizzaro, deputato della Repubblica Italiana, per aver donato a tutti i volontari CRI facente parte il Comitato di Vallata del Gallico le mascherine, lavabili e realizzate con materiale di alta qualità.
Le mascherine di colore ROSSO, simbolo di energia vitale, ROSSO come la passione che caratterizza l’azione del nostro Emblema, Rosso come le divise che ogni giorno i nostri volontari indossano per scendere in campo a combattere questa battaglia a fianco dei più soli.
Un gesto solidale di grande apprezzamento – continua la Cri – che consente ai nostri “guerrieri ” di continuare ad operare in sicurezza per garantire un operato silente e concreto in una battaglia che non conosce limiti.
Ogni contributo fatto con entusiasmo contraddistingue il valore umano di ciascuno , rendendolo ancora più evidente agli occhi di tutti coloro che ne traggono beneficio in un momento di difficoltà.
Infatti, l’Onorevole Cannizzaro, rappresenta un punto di riferimento per l’intera Calabria, sempre sensibile alle esigenze della nostra regione e nonostante l’incarico assunto, non ha mai interrotto il cordone ombelicale che lo lega ai bisogni delle comunità reggina.
Il Covid-19 è una tragedia che ha coinvolto il mondo intero, mettendo in ginocchio la salute e l’armonia di ogni essere umano, ma è stata anche l’ occasione per tante persone di fare del bene al prossimo, senza distinzione e senza riserve, una sensibilità che riscalda il cuore di ognuno.
E’ commovente sapere che tanta gente abbia deciso di aiutare concretamente la Croce Rossa di Vallata del Gallico, ancor di più sapere di essere sostenuti con amore e affetto nella nostra corsa verso la vittoria rimanendo neutrali a classi ed opinioni politiche, scegliendo un’Associazione che sposa il principio di neutralità.
È doveroso ringraziare l’Onorevole Francesco Cannizzaro – conclude la Cri – per la donazione e l’attenzione nei confronti della mission CRI ed all’incolumità di tutti volontari».
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…