BAGNARA CALABRA – In merito all’annuncio del sindaco della città metropolitana Giuseppe Falcomatà di un caso di coronavirus a Bagnara, il sindaco Gregorio Frosina conferma la veridicità del caso e ne fornisce alcuni dettagli.
«Dopo il necessario periodo di quarantena al quale era stato sottoposto prima dello sbarco – spiega Frosina – il contagiato è stato sottoposto a tampone che è risultato negativo.Il soggetto interessato, sentito il proprio medico curante, ha fatto rientro con la propria automobile presso il proprio domicilio ponendosi in isolamento e avendo cura di non aver nessun tipo di contatto neanche con i propri familiari. Avviate le dovute misure cautelative e sanitarie – continua Frosina – è stato sottoposto ad un secondo tampone che ha dato esito positivo. Il paziente si trova attualmente in buone condizioni di salute ed è sottoposto al monitoraggio del dipartimento sanitario di competenza e del proprio medico curante che segue costantemente l’evolvere della malattia». Il sindaco di Bagnara esprime dunque vicinanza al proprio concittadino augurandogli pronta e definitiva guarigione. «In questi casi, prima di dare una simile notizia – conclude Frosina – è sempre opportuno raccogliere quante più informazioni possibili onde evitare inutili allarmismi. Si ribadisce, altresì, che è fondamentale rimane a casa e rispettare le norme sul distanziamento sociale».
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…