VILLA. Fiume di messaggi di cordoglio per la scomparsa del prof. Mimmo Crimi

2 Maggio 2020
1810 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Fiume di messaggi di cordoglio sui social per la scomparsa del prof. Domenico Crimi. Dalla politica al mondo dell’associazionismo e dell’imprenditoria, a semplici cittadini, tantissime le frasi di profondo dispiacere per la dipartita di una persona conosciuta e apprezzata per le sue qualità umane e professionali.

Antonino Placido Giustra, presidente del Consiglio comunale di Villa San Giovanni

«Oggi è un giorno di lutto per tutta la comunità Villese. Un pezzo di storia importante della nostra comunità ci ha lasciato. Al professor Domenico Crimi va il nostro saluto e un grazie per il contributo importante, a livello umano e culturale, che ha dato alla nostra città. Una vita spesa al massimo lasciando frutti e segni indelebili. Come presidente del Consiglio Comunale, a nome dell’ intero consiglio che rappresento, esprimo la vicinanza, in questo momento di dolore, ai familiari tutti nella convinzione che la memoria del Professore Crimi rimarrà intatta».

Giovanni Siclari, sindaco di Villa San Giovanni (attualmente sospeso dalla carica)

«Anche oggi dobbiamo salutare, per l’ultima volta, un altro cittadino Villese che ha contribuito ad impreziosire il nostro territorio, il Prof. DOMENICO CRIMI, storico corrispondente de Il Quotidiano della Calabria. Ma del Prof. voglio ricordare non solo la sua professionalità, che lo vedeva sempre scrivere senza faziosità, con OBIETTIVA onestà intellettuale, che non veniva, per nulla, scalfita dalle sue note simpatie politiche; ma voglio ricordare la sua pacatezza, signorilità e galanteria, doti oggi sempre più rare. Doti che ha trasmesso alla sua famiglia, in particolare al figlio Vito, persona e professionista che non si può che stimare e che ho avuto modo di apprezzare oltre il suo ruolo di consigliere comunale, ruolo che ha svolto determinato nelle sue battaglie politiche, ma mai dedito ad attacchi personali. Il mio forte abbraccio a tutta la famiglia, in particolare al figlio Vito con la moglie Michela Catanese».

Partito democratico, circolo di Villa San Giovanni

«E’ mancato all’affetto dei suoi cari e di tutta la Città di Villa SG – NEL GIORNO DELLA FESTA DEI LAVORATORI – il Prof. DOMENICO CRIMI. Il Circolo del Partito Democratico onora il ricordo dell’intellettuale, dell’uomo di Scuola, del dirigente politico, dell’attivista sociale, del giornalista libero. La Sinistra Metropolitana perde una “voce libera e perbene” … una voce sempre spesa per la tutela degli umili e degli oppressi, per la valorizzazione del Lavoro e del Progresso. Rimane forte in tutti i militanti democratici l’esempio di integerrimo impegno e di incrollabile fede nelle possibilità di riscatto dell’Uomo Libero».

Franco Marcianò, presidente Associazione Ponti Pialesi Villa San Giovanni

«Il presidente Franco Marcianò e i soci di Ponti Pialesi ricorderanno sempre con tanto affetto e professionalità, il Professore, giornalista e nonché amico Mimmo Crimi, sempre presente e attento nel seguire tutte le attività promosse dalla stessa associazione. Una persona a modo e per bene che noi cittadini villesi abbiamo avuto l’onore di conoscere. R.I.P.».

Giuseppe Cartella, presidente Associazione Marinai d’Italia Villa San Giovanni

«Esprimo il sentimento di tristezza che mi pervade nell’apprendere della dipartita del Professore Domenico Crimi, mio personale amico e persona stimatissima nell’ambito dell’associazione A. N. M. I. che ho l’onore ed il privilegio di presiedere. La nostra città perde un pezzo di cultura, di professionalità, di signorilità e garbo. Rimane il rammarico di non avergli potuto porgergli l’ultimo saluto.
Ciao Mimmo R. I. P.».

Csc Nuvola Rossa Villa San Giovanni

«Siamo profondamente addolorati per la perdita del prof. Mimmo Crimi. La città perde uno dei suoi uomini migliori. Porteremo dentro di noi i suoi insegnamenti cercando di trasmetterli alle generazioni future. Ciao professore»

Prof. Vittorio Caminiti, Movimento il Sud al Sud

«Il prof. Crimi, Mimmo è stato un esempio per l’Area dello Stretto. Da persona perbene che era, non ha mai fatto mancare il suo sostegno, come giornalista e uomo giusto, alle cause più nobili e sincere, utili al riscatto sociale e culturale di tutto il nostro territorio! È stato uno dei pochi giornalisti che non ha approfittato della sua posizione, non ha fatto cassa e neppure preteso ricompense, per farsi azzittire! Lo posso dire senza alcun dubbio di smentita. Ho condiviso con lui molte belle pagine sul dibattito locale, che riguardavano le problematiche di tutto il comprensorio. Sono stato ospite d’onore nel suo libro sulla Città di Villa San Giovanni e l’Area dello Stretto, nel quale mi ha dato l’arduo compito di delineare le problematiche, pretendendo sempre di concludere con messaggi e indicazioni positivi. Grazie Mimmo, sei stato un brav’uomo, una persona PERBENE, con la tua dipartita abbiamo perso un avamposto in difesa della legalità e contrasto al Malaffare! Un abbraccio alla famiglia».

Potrebbe interessarti

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Attualità
246 views
Attualità
246 views

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

      VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità
religione
322 views
religione
322 views

Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni: tre giorni di autentica fraternità

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

  Le Porte della Speranza. Gli esercizi spirituali dell’Azione Cattolica di Villa San Giovanni alla luce del Progetto Formativo Interiorità,…

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt
celebrazioni
98 views
celebrazioni
98 views

Verso la Pasqua: a Reggio e Campo C. va in scena la “Via Crucis” di Franz Liszt

Francesca Meduri - 5 Aprile 2025

Nell’ambito del programma di concerti sacri in preparazione alla Pasqua organizzato dall’Occ (Organizzazione Cori Calabria) denominato MYSTERIUM PASCHALE, l’Associazione culturale…