VILLA SAN GIOVANNI – Cinque casi di coronavirus tutti ad Acciarello, popoloso quartiere a sud di Villa San Giovanni che tra le altre cose è sede di diverse attività commerciali, è punto di confine col comune di Reggio in località Bolano ed è area d’ingresso alla città in via Zanotti Bianco. Ad Acciarello, dunque, cresce la preoccupazione, nonostante tra i cinque casi pare non via sia correlazione. Crescono i timori soprattutto per le verifiche, ancora in corso, sull’ultimo caso, in particolare sulla rete dei contatti della donna risultata positiva. L’attenzione su Acciarello è altissima, e a confermare ciò è l’annuncio di oggi sui canali social dell’amministrazione comunale e del sindaco facente funzioni Maria Grazia Richichi: «È stata inviata all’Asp di Reggio Calabria una richiesta di interventi mirati, sanificazione e tamponi, per i cittadini di Acciarello». Da una parte l’invito a non creare allarmismo, dall’altra la comunicazione di una richiesta ben precisa che fa pensare a una situazione di rischio e da approfondire. In questa doppia direzione è andato l’odierno discorso via social del sindaco ff: «Ieri – ha esordito Maria Grazia Richichi – è stato registrato purtroppo il quinto caso di covid-19 a Villa San Giovanni. Invito la cittadinanza a non creare allarmismo, a non avere paura; i casi tra loro non hanno correlazione, sono tuttora in corso verifiche e controlli per evidenziare i contatti che ci sono stati con l’ultimo caso. Tranquillizzo la cittadinanza: i primi casi di coronavirus sono al momento in remissione, sono in condizioni cliniche tranquille e anche il quinto caso è sotto controllo, in isolamento domiciliare. Quello che mi duole constatare – ha sottolineato la Richichi – è che si sono verificati tutti nella stessa zona, ad Acciarello; per questo motivo mi sono rivolta ai vertici Asp, con i quali siamo in contatto, per vedere quali provvedimenti attuare per tutelare maggiormente i residenti di quella zona. Intensificheremo gli interventi di sanificazione nel quartiere». Ha rilanciato, quindi, l’appello al rispetto delle regole e puntualizzato: «Invito la cittadinanza a rispettare le regole, il distanziamento sociale, l’utilizzo di dispositivi di protezione individuali e non creare assembramenti. Non ho fatto nessun passo indietro: ho accolto l’ordinanza del governatore Santelli ma nello stesso tempo ho raccomandato la massima prudenza, ho raccomandato ai commercianti di aprire con calma, di non affrettarsi, di rispettare le regole secondo le disposizioni del Governo. Il cittadino è invitato ad uscire ma usando le regole; noi siamo gli artefici del nostro destino per cui solo una corretta interpretazione e un buon rispetto delle regole potrà evitare la propagazione del virus, lo dico da sempre e lo ripeterò, da sindaco e da medico».
f.m.
Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…