VILLA. Commissione antimafia al Comune, altri tre mesi di indagini

21 Maggio 2020
1582 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Continuerà a lavorare per altri tre mesi la commissione d’indagine presso il Comune di Villa San Giovanni, istituita lo scorso 18 febbraio dal prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani, su delega del ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, «per esperire accertamenti sull’attività svolta dall’amministrazione comunale di Villa San Giovanni, al fine di verificare l’eventuale sussistenza di forme di condizionamento della criminalità organizzata».

Il prefetto Mariani ha infatti disposto la proroga dell’ispezione antimafia, accogliendo la richiesta della commissione d’indagine in merito all’esigenza «di disporre di ulteriore termine di tre mesi per completare la impegnativa attività in corso».  

Ispezione verosimilmente legata all’operazione “Cenide”, che sul finire del 2019 scuoteva il Comune di Villa San Giovanni con gli arresti del responsabile dell’ufficio tecnico Franco Morabito (in carcere) e del sindaco Giovanni Siclari (domiciliari).

La commissione d’indagine, composta dal dott. Emilio Saverio Buda (Dirigente Area 1, dir. seconda fascia presso la Prefettura di Reggio Calabria), dal rag. Francesco Picone, funzionario informatico presso la Prefettura di Reggio Calabria) e dal magg. Marco Vatore, comandante del Nucleo investigativo Reparto operativo dei Carabinieri di Reggio Calabria, continuerà dunque a passare al setaccio gli atti della gestione  Siclari-Richichi, con particolare attenzione a quelli prodotti nell’ultimo anno e mezzo.  I precedenti atti della squadra di governo di centrodestra erano già stati esaminati da altra commissione d’indagine nel 2017, con esito fortunatamente negativo ai fini dello scioglimento del consiglio comunale.

f.m.

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
150 views
Attualità
150 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
205 views
eventi e spettacoli
205 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
112 views
Cronaca
112 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…