VILLA SAN GIOVANNI – «Non si può accettare che una scuola dell’infanzia sia stata presa di mira da vandali e che questi abbiano operato indisturbati. A quella scuola sono particolarmente affezionata visto che per molti anni, ogni mattina, mi recavo lì per accompagnare i miei figli. Vedere quelle scene di disastro all’interno e pensare che i lavoretti dei piccoli e delle maestre siano stati distrutti senza alcun ritegno e con sfregio, dispiace tanto. Questi luoghi devono essere sicuri. É necessario prevedere un sistema di allarme e telecamere in tutte le scuole, laddove non esista già». Così la consigliera comunale del M5S Milena Gioè su quanto avvenuto in questi giorni nell’asilo di Pezzo.
«Purtroppo la posizione nascosta e isolata di alcuni plessi scolastici – prosegue Gioè – li rende vulnerabili ed è per questo motivo che occorre agire, e in fretta, visto che il periodo estivo è già alle porte. La città non può dormire sonni tranquilli. Più volte ho richiamato l’attenzione sulla sicurezza, ho chiesto di rendere operative le telecamere che già sono esistenti e di Installarne altre in postazioni cruciali per evitare danni a cose ma anche per tutelare l’incolumità dei nostri cittadini. I colpevoli devono essere puniti. E questo vale su tutti i fronti. Mi riferisco anche agli incivili che abbandonano i rifiuti in piena libertà».
«Chiedo dunque – conclude Gioè – che fine abbiano fatto le fototrappole, sono state installate? Hanno prodotto delle entrate per la cittadina? Aspettiamo una rendicontazione pubblica sui risultati ottenuti».
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…