SCILLA – La commissione straordinaria di palazzo San Rocco ha deliberato, con i poteri del consiglio comunale, l’adozione del Piano comunale spiaggia definitivo (lo scorso novembre lo aveva approvato con i poteri di giunta). Adesso la palla passa alla Città Metropolitana di Reggio Calabria che, nel brevissimo termine, decreterà il via libera per l’entrata in vigore del Pcs scillese. A progettare e redigere il Piano – dopo aver partecipato all’avviso pubblico di manifestazione d’interesse del Comune – il raggruppamento temporaneo di professionisti formato dall’architetto Beatrice Bruzzì, dall’architetto Carlo Stalteri, dall’architetto Francesca Arcieri e dalla geologa Assunta Barillaro. Il nuovo strumento di pianificazione si propone di favorire, nel rispetto della vigente normativa urbanistica, edilizia, paesaggistica ed ambientale, la migliore funzionalità e produttività delle attività turistiche e non, sul demanio marittimo. f.m.
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…