“Per amore di Campo Calabro” lancia l’allarme sui conti comunali: «Quadro molto preoccupante»

4 Luglio 2020
1681 Views
Stampa

CAMPO CALABRO – L’associazione “Per amore di Campo Calabro” interviene sul bilancio consuntivo 2019: «Nella seduta del 25.6.2020 la maggioranza guidata dal sindaco Repaci ha approvato il Consuntivo 2019, terzo bilancio di questa Amministrazione Comunale in carica e, ad avviso dell’Associazione Per Amore di Campo Calabro è opportuno esprimere qualche riflessione, ribadendo quanto brillantemente argomentato in Consiglio Comunale dal gruppo di minoranza “Per Amore di Campo Calabro” con gli interventi dei consiglieri Nino Scopelliti e Alessandra Calandruccio che, con espressa dichiarazione di voto hanno motivato, a conclusione dei lavori, il loro voto contrario al documento contabile che sintetizza le risultanze della gestione 2019».

«Per rappresentare alla cittadinanza i dubbi e le perplessità circa l’andamento delle finanze comunali – ricorda l’associazione – occorre partire dal 2017. L’Amministrazione comunale in carica eredita un avanzo di amministrazione, libero da vincoli e accantonamenti pari ad Euro 638.388,43 che scende oggi dopo l’approvazione del Consiglio Comunale ad Euro 107.798,49. Il dato si commenta da solo: l’Amministrazione Repaci, ha utilizzato nel triennio 2017-2019 avanzo di amministrazione per complessivi 395 mila euro prettamente per finanziamento di debiti fuori bilancio e di squilibri di parte corrente che si ripresentano puntualmente ogni anno dal 2017 ad oggi. E’ chiaro che ci saremmo aspettati che questa sorta di “tesoretto”- frutto anche di una imposizione fiscale non certo bassa – fosse stato destinato ad investimenti tangibili per la cittadinanza e non invece per copertura di spese sopraggiunte in corso d’opera che non hanno avuto, a nostro avviso, impatti positivi in termini di crescita economica e sociale della comunità. Maggiore attenzione, forse, avrebbero meritato i plessi scolastici, gli impianti sportivi “abbandonati”, la manutenzione straordinaria delle strade e delle rete idrica comunale oggetto solo oggi, dopo tre anni, di interventi “parziali”. Tornando ai numeri, sono evidenti le criticità del rendiconto 2019 segnalate peraltro dallo stesso Organo di Revisione. L’Ente oltre a ritrovarsi in anticipazione di tesoreria sia all’inizio che alla fine dell’anno – con evidenti aggravi di spesa per interessi – registra uno squilibrio di competenza in quanto le spese dell’anno superano le relative entrate per quasi 90.000 euro rappresentando un campanello d’allarme per la sostenibilità futura del bilancio comunale, constatato il trend decrescente del risultato di amministrazione richiamato in precedenza. Se a ciò aggiungiamo le passività potenziali per fatture energia elettrica non pagate ed il contenzioso in corso, la cui stima – per come espressamente dichiarato dallo stesso Sindaco stimolato dai nostri consiglieri comunali – si aggira intorno agli 800 mila euro è chiaro che il quadro si manifesta molto preoccupante».

«Ci attendiamo dunque – conclude l’associazione – che a partire dal prossimo bilancio di previsione, l’Amministrazione possa in qualche modo invertire la tendenza ed adottare le adeguate contromisure, ponendo maggiore prudenza ed oculatezza nella programmazione e nella gestione delle risorse e, soprattutto provveda ad efficientare la spesa corrente che, nell’ultimo triennio, ha registrato un notevole incremento. In questo senso la rinegoziazione dei mutui deliberata di recente potrà sicuramente fornire una boccata d’ossigeno nel breve periodo. Noi come sempre, cercheremo di dare il nostro contributo vigilando attivamente per il bene della comunità campese».

Potrebbe interessarti

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
112 views
Attualità
112 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
221 views
Attualità
221 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
137 views
Comunicati stampa
137 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…