VILLA SAN GIOVANNI – Regge davanti al gup l’inchiesta “Cenide”. Ieri pomeriggio, a margine dell’udienza preliminare iniziata il 17 luglio (anche con la costituzione di parte civile del Comune di Villa San Giovanni e dell’Anas) e proseguita per altri tre giorni, il giudice Antonino Foti ha rinviato a giudizio le 27 persone che hanno scelto il rito ordinario fissando la prima udienza dinnanzi al tribunale collegiale per il 1° ottobre. Tra gli altri, hanno optato per il dibattimento il sindaco (sospeso) Giovanni Siclari, l’ex responsabile dell’ufficio tecnico comunale Francesco Morabito, gli ex manager di Caronte&Tourist Antonino Repaci e Calogero Famiani. E ancora: imprenditori, professionisti, dipendenti del Comune di Villa San Giovanni. In attesa di giudizio, ma con tempi decisamente più brevi alla luce del rito scelto, anche i 7 imputati che saranno giudicati dal gup Foti e che sono stati rinviati al 16 settembre: si tratta dei 3 che hanno scelto il patteggiamento (tra cui il pentito di ‘ndrangheta Vincenzo Cristiano), e dei 4 che hanno scelto il rito abbreviato (tra cui il geometra Giancarlo Trunfio). Dall’udienza preliminare la Dda incassa anche la conferma di tutti i capi d’imputazione e di tutti i divieti. Tengono dunque le ipotesi di accuse, a vario titolo, di corruzione, turbativa d’asta, falso in atto pubblico, truffa aggravata, peculato e per l’ingegnere Francesco Morabito pure concorso esterno in associazione mafiosa. L’operazione “Cenide sul finire del 2019 si è abbattuta come uno tsunami sul Comune di Villa San Giovanni e sulla società di navigazione “Caronte&Tourist” per una serie di presunti episodi corruttivi con al centro importanti opere pubbliche gestite dal Comune dello Stretto. (Fonte: Francesca Meduri da Il Quotidiano del Sud)
Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…