
Ho preferito il confronto e il dialogo piuttosto che aprire segreterie elettorali, affiggere gigantografie o pubblicare spot vuoti. Ho scelto di metterci la faccia, e di spiegare guardando negli occhi di chi era presente in quella stanza il 4 Marzo, la mia idea di come deve essere amministrato il comune.
Idee semplici, realizzabili anche nel breve tempo, per migliorare e portare valore aggiunto alla città. Parcheggi Rosa per le donne in attesa, aumento dei mezzi di trasporto con relativa diminuzione del traffico cittadino con il miglioramento della qualità dell’aria, zone dedicate a grandi parcheggi liberi, lotta all’abusivismo. Semplici idee per una grande città ricca di storia, cultura ed arte.
E proprio l’arte, la cultura e la storia devono necessariamente essere al centro del progetto di rilancio del turismo. Un settore abbandonato a se stesso da diverso tempo, che invece può rappresentare il trampolino di lancio per l’economia della città.
Servizi capaci di collegare i siti d’interesse culturali, artistici e paesaggistici alle zone di arrivo dei turisti nella città, come stazione, aeroporto e porto. Investimento, supporto e creazione di nuove strutture ricettive in periferia, in modo tale da non creare “zone morte” al di fuori del centro città.
Servizi navetta per migliorare il collegamento dal centro alla periferia, permetterà di incrementare la qualità del soggiorno del turista.
Non solo turismo, ma anche l’idea di una città a misura di disabile e un piano di sviluppo abitativo per le fasce più deboli.
Belle idee? Assolutamente No! Un progetto reale, risultato dallo studio dei finanziamenti regionali, nazionali e della comunità europea. Un reale progetto di cambiamento per la città!
Il mio obiettivo sarà quello di trovare soluzioni reali ai tanti problemi che affliggono la città, con impegno e tenacia. Solo cosi sarà possibile offrire una scelta alla città per la quale mi candido a esserne rappresentante.
Spesso alla propria volontà si antepone il gioco politico di parte .
La destra spesso pur sapendo che la sinistra ha ragione nega e cosi viceversa.
Per questo, insieme alla mia lista, preferiamo continuare a progettare una Reggio Diversa nella speranza che i cittadini capiscano la differenza e ci mettano nelle condizioni di poter realizzare ciò che proponiamo.
Il futuro di Reggio sta nelle mani dei cittadini che per una volta devono assumersi la responsabilità di scegliere se affidare il proprio futuro al parente, prestato alla raccolta di voti attuale o a chi ha un’idea di città migliore.
Noi ci siamo
Umberto Sinicropi
Candidato Consigliere Comunale RC
Lista S’intesi
Potrebbe interessarti

Attualità
130 views
Attualità
130 views
No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

eventi e spettacoli
174 views
eventi e spettacoli
174 views
Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Cronaca
102 views
Cronaca
102 views
Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…