VILLA SAN GIOVANNI – «Il primo passo vogliamo farlo con voi». Così il presidente della cooperativa Rose Blu Domenico Barresi invita la cittadinanza a partecipare, il 12 settembre alle ore 9 a Case Alte, all’apertura del cancello della villa ottenuta in comodato d’uso dalla Città Metropolitana.
Un immobile confiscato alla criminalità che diventerà presto un centro per disabili, in particolare per lo svolgimento del progetto “Durante e dopo di noi”.
Affinché il progetto possa iniziare nel migliore dei modi c’è però bisogno del contributo della comunità villese e non solo, per questo Barresi confida nell’aiuto di tanti volontari per la sistemazione e la pulizia della zona esterna nonché degli spazi interni della villa.
«Siete invitati a partecipare muniti di guanti, attrezzi da lavoro, decespugliatori, scope e sacchi per la spazzatura».
Alle 9 l’apertura del cancello, alle 9,30 la presentazione del progetto e quindi via con i lavori di pulizia esterna e interna. Alle 12 rinfresco di ringraziamento, e poi i saluti finali. f.m.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…