«All’appello mancano spazi e docenti, il rientro sicuro sbandierato da Azzolina non esiste» dichiara Davide Cannizzaro, responsabile locale del FGC. «Non c’è distanziamento che tenga se ci sono classi pollaio e trasporti pubblici affollati. In sei mesi di tempo il governo non ha cambiato nulla, servivano spazi e assunzioni perché le mascherine e la ricreazione in classe non bastano. La didattica a distanza ha escluso migliaia di studenti dalle lezioni, per evitare che diventi la normalità bisogna garantire davvero sicurezza e diritto allo studio. Altrimenti a farne le spese sono sempre gli studenti dei quartieri popolari e delle periferie, i lavoratori e i precari della scuola su cui il governo fa solo propaganda».
«Oggi gli studenti sono costretti a scegliere tra diritto allo studio e alla salute» conclude Cannizzaro. «Siamo pronti allo sciopero, pretendiamo un rientro in sicurezza. In tutta Italia il FGC ha avviato un’inchiesta sul rientro a scuola, non permetteremo che la ripartenza delle lezioni avvenga sulla nostra pelle. Servono soldi alla scuola per garantire un’istruzione di qualità per tutti, la crisi legata alla pandemia non può diventare la scusa per nuovi tagli e attacchi ai diritti degli studenti e dei lavoratori».
Gli studenti annunciano una protesta per il 9 ottobre.
Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Francesca Meduri - 10 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…