VILLA. Poliambulatorio solidale, dal 1° ottobre partono le visite specialistiche. Ecco come prenotarle

29 Settembre 2020
2186 Views
Stampa

L’associazione SMAIL, costituita a Villa San Giovanni nel mese di gennaio 2017, comunica che dall’1.10.20 inizieranno le visite presso il poliambulatorio “Giuseppe Moscati” in via Riviera n.12-16 a Villa San Giovanni. Il poliambulatorio di medicina solidale, che sorge in un bene confiscato alla criminalità organizzata, è stato realizzato grazie ai contributi e alla solidarietà di molti cittadini e al servizio prezioso dei soci di SMAIL che non si sono mai arresi difronte alle tante difficoltà incontrate nell’iter dei lavori.

Finalmente ora, dopo aver ottenuto l’agibilità dell’immobile, è giunto il momento di aprire le porte a tutti coloro che avranno bisogno dei nostri medici specialisti.

Come prenotare una visita specialistica? Fino a quando ci sarà l’emergenza covid 19 le visite specialistiche presso l’ambulatorio SMAIL si potranno prenotare esclusivamente dal sito www.smailvillasangiovanni.it o tramite telefono il lunedì, mercoledì venerdì dalle 16 alle 18. La segreteria dell’Ambulatorio, ricevuta la richiesta, provvederà a chiamare il paziente per comunicare ora e giorno della visita medica. Il paziente, all’ora ed al giorno indicati, si recherà presso l’ambulatorio Smail munito di ricetta medica (preparata dal proprio medico di fiducia), mascherina coprente bocca e naso, senza sintomi febbrili e senza aver avuto contatti con persone “a rischio covid o positive”.

Gli specialisti che hanno già dato disponibilità e, quindi, le visite prenotabili sono: angiologia; cardioanestesia; chirurgia toracica; chirurgia vascolare; gastroenterologia; ginecologia; medicina interna; nefrologia; neonatologia; neurologia; neuropsichiatria infantile; studio ipertensione arteriosa.

I pazienti che hanno effettuato la prenotazione verranno ricontatti e sarà indicato loro il giorno e l’ora della visita.

L’impegno e il coraggio di tutti coloro che in tre anni hanno dato, col sorriso sulle labbra, un contributo sono diventati una realtà di servizio per tutti sulle orme di Giuseppe Moscati.

Potrebbe interessarti

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino
Attualità
116 views
Attualità
116 views

Villa, Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti: commissione “segreta” nel mirino

Francesca Meduri - 11 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Forza Italia e Pd sempre più alleati contro l’Amministrazione Caminiti. In particolare, negli ultimi giorni, i…

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
221 views
Attualità
221 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
138 views
Comunicati stampa
138 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…