Calcio, la Villese “scompare” nell’indifferenza generale. La rabbia del presidente Postorino

1 Ottobre 2020
2055 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – «Purtroppo dopo anni di convivenza con condizioni precarie della struttura e nonostante i numerosi appelli da parte di società sportive, famiglie e ragazzi, oggi lo stadio è completamente allo sbando, nulla è stato fatto dalle istituzioni cittadine al fine di rendere agibile l’impianto, nessun atto concreto è stato posto in essere al fine di rendere fruibile il campo da gioco, volutamente ci si è rifiutati di partecipare a qualsivoglia bando statale o regionale al fine di recepire i fondi necessari alla ristrutturazione». È l’amara constatazione del presidente dell’Asd Villese Donato Postorino sulla tanto discussa vicenda del campo sportivo “Santoro”. Per questa stagione né campionato di Promozione né scuola calcio per la Villese. Un fine settembre insolito, dunque, per lo sport cittadino: «Settembre solitamente – sottolinea Postorino – corrisponde con l’inizio delle attività scolastiche, quindi anche con quelle delle scuole calcio giovanili, attività importanti che consentono a bambini e ragazzi di avvicinarsi al mondo dello sport, di imparare non solo le discipline sportive ma anche la socializzazione, il rispetto delle regole, dei propri compagni e degli istruttori. Quest’anno però sarà un anno strano a Villa, dopo decine di anni la scuola calcio della Villese, squadra della città, non partirà con la propria attività, il tutto a causa dell’inutilizzabilità dello stadio Santoro, casa della Villese e dei villesi». È il periodo più buio della Villese dopo la rinascita del 2010. In città il calcio è praticamente morto. Postorino ci tiene a manifestare il proprio «sdegno», e aggiunge: «Non posso che essere deluso e amareggiato per quanto i nostri figli stanno vivendo, ma anche per il silenzio e l’indifferenza che aleggia intorno ad una problematica che dovrebbe avere sicuramente un’attenzione diversa da parte della società civile, delle istituzioni e del mondo delle associazioni. La mia personale speranza è quella che prima o poi si risveglino le coscienze di una città ormai rassegnata e incapace di indignarsi di fronte al disastro con cui si convive in tutta la città, perché fino a quando l’indifferenza la farà da padrona i problemi non faranno altro che moltiplicarsi». f.m.

Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Uncategorized
239 views
Uncategorized
239 views

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Uncategorized
237 views
Uncategorized
237 views

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI -  Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Attualità
149 views
Attualità
149 views

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…