VILLA SAN GIOVANNI – Emergono ulteriori dettagli sui due casi di coronavirus scoperti oggi a Villa San Giovanni. Si tratta di due giovani fidanzati partiti dalla regione Lazio per partecipare al funerale di un’anziana parente e che si sono sottoposti a tampone proprio all’arrivo in Calabria. Il rito funebre a cui i due giovani hanno preso parte è stato celebrato nella chiesa di Cannitello da padre Carfì il primo ottobre, quando ancora i due non sapevano di aver contratto il virus. Appresa la notizia sulla positività, i due ragazzi (con pochissimi sintomi) sono stati messi in quarantena e sono puntualmente scattati i protocolli del caso per ricostruire la rete dei loro contatti. Asp, carabinieri e vigili urbani hanno preso in mano la situazione rintracciando e allertando le persone che sono state più a stretto contatto con i due ragazzi, principalmente i familiari e in particolare il marito della defunta per il quale è scattata un’ordinanza sindacale di quarantena obbligatoria. Lui è già stato sottoposto a tampone, la stessa cosa avverrà nelle prossime ore per gli altri soggetti che sono stati più vicini ai due contagiati. Se i tamponi dovessero risultare negativi, l’allarme grosso modo rientrerebbe; ma se qualcuno di loro dovesse essere positivo allora sarebbero guai seri perché potrebbe essere a rischio Covid un po’ tutta la folla che ha presenziato al funerale e di conseguenza anche chi non c’era. La cerimonia funebre è stata infatti molto partecipata, e tantissime persone di Cannitello (e non solo) hanno salutato i familiari della donna morta. Non è dato sapere se e quanti abbiano realmente rispettato le misure di sicurezza anti Covid, come l’utilizzo della mascherina e il mantenimento del distanziamento sociale. Intanto, la chiesa di Cannitello è stata sanificata e padre Carfì si trova in autoisolamento volontario in attesa dell’esito del primo tampone eseguito. (Francesca Meduri)
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…