Coronavirus, a Reggio Calabria e provincia 15 nuovi casi

6 Ottobre 2020
790 Views

Stampa
In Calabria ad oggi sono stati effettuati 210.222 tamponi.

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 2.109 (+23 rispetto a ieri), quelle negative sono 208.113.

Territorialmente, i casi positivi sono così distribuiti:

– Catanzaro: 14 in reparto; 1 in terapia intensiva; 73 in isolamento domiciliare; 229 guariti; 33 deceduti.

– Cosenza: 9 in reparto; 134 in isolamento domiciliare; 503 guariti; 36 deceduti.

– Reggio Calabria: 9 in reparto; 129 in isolamento domiciliare; 350 guariti; 20 deceduti.

– Crotone: 5 in isolamento domiciliare; 137 guariti; 6 deceduti.

– Vibo Valentia: 6 in reparto; 23 in isolamento domiciliare; 92 guariti; 6 deceduti.

Altra Regione o Stato Estero: 294 (nel totale è compresa anche la persona deceduta al reparto di rianimazione di Cosenza che era residente fuori regione). I ricoverati del setting “Fuori regione” e dei migranti sono stati inseriti nei conteggi dei rispettivi reparti di degenza. Complessivamente i ricoveri presso l’Ospedale di Catanzaro sono 14 di cui 5 sono riferiti a persone non residenti. I ricoverati presso l’AO di Cosenza sono 9; di questi tre sono “non residenti”, mentre la paziente dimessa a Cosenza è stata inserita nel setting “fuori regione”. Il totale dei casi di Catanzaro comprende soggetti provenienti da altre strutture che nel tempo sono stati dimessi. Cosenza oggi registra 5 nuovi positivi, di cui 1 ricordato nel reparto di Malattie infettive, riconducibile a focolaio noto; dei restanti 4 casi, 3 sono riconducibili a focolaio noti, uno è un migrante del CAS di Mendicino. Reggio Calabria comunica 15 nuovi casi di cui due migranti.

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 1.729.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile Nazionale.

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
45 views
Attualità
45 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
674 views
Cronaca
674 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
167 views
Attualità
167 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…