VILLA SAN GIOVANNNI – L’assessore ai Servizi esterni Pietro Caminiti fa il punto sull’iter per l’affidamento del servizio di nettezza urbana in città per un periodo di due mesi, in attesa della gara definitiva tramite Suam-Città Metropolitana. Sulla carta il lavoro dell’Avr a Villa avrebbe dovuto concludersi lo scorso 30 settembre, alla scadenza dell’ennesima proroga, ma di fatto l’impresa sta ancora effettuando il servizio nella cittadina dello Stretto nelle more che il Comune termini le procedure per la scelta della nuova ditta con l’annesso assorbimento dei dipendenti. «Andata deserta la prima procedura di gara, immediatamente è stata lanciata un’altra procedura che ha invece ottenuto due offerte per quanto riguarda la raccolta differenziata e un’offerta per quanto riguarda lo spazzamento». «In questo momento – spiega Caminiti – il servizio lo sta svolgendo sempre l’Avr perché è un servizio che non può essere interrotto. Diciamo che c’è un’assegnazione provvisoria all’azienda che ha fatto l’offerta con maggior ribasso e si stanno completando tutte le procedure, anche affinché il personale possa migrare, nel rispetto della legge sulla pubblica amministrazione in termini di salvaguardia dei posti di lavoro. L’Avr sta dunque gestendo questo momento di transizione». Una gestione che, tuttavia, prosegue con i soliti problemi e, di conseguenza, con i soliti disservizi a carico degli utenti: proprio negli ultimi giorni, infatti, la città si è nuovamente riempita di rifiuti, tra microdiscariche create da incivili e sacchi di rifiuti indifferenziati (e non solo) rimasti sotto le abitazioni a causa del mancato ritiro. Caminiti fa chiarezza pure su questa nota davvero dolente: «Mancata raccolta? È avvenuto che purtroppo, la scorsa settimana, come molti altri comuni – spiega l’assessore – abbiamo avuto una drastica riduzione della quantità di indifferenziato da poter conferire in discarica. La Città Metropolitana ci ha comunicato che, a causa del sovraccarico dell’impianto, avremmo potuto scaricare 6 tonnellate mercoledì e 6 giovedì (anziché le consuete 15 e 15, ndr), e logicamente mezza città è rimasta con i rifiuti indifferenziati che non abbiamo potuto prelevare». Ma si dovrebbe provvedere a “fare pulizia” nel giro di pochi giorni: «Ho avuto un incontro con i responsabili e i capisquadra dell’Avr – informa Caminiti – per programmare al meglio la raccolta, confidando che entro sabato venga prelevato tutto l’indifferenziato dalla città. Discariche permettendo, l’incognita che non mi fa dormire la notte! Tutto dipende da quello, se salta uno degli ingranaggi della catena di conferimento torniamo a punto e daccapo. Praticamente avevamo tolto tutto, pure le microdiscariche e oggi siamo ritornati con i rifiuti sotto le case proprio per lo scarico a metà della scorsa settimana». (Francesca Meduri)
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…