Tavolo Ponte sullo Stretto, Falcomatà intercede per Villa: «Non sarà più esclusa»

11 Dicembre 2020
864 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Villa San Giovanni grande assente anche al secondo vertice istituzionale sul Ponte sullo Stretto, tenutosi sempre in videoconferenza: a confrontarsi col ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti De Micheli solo i rappresentanti delle Regioni Sicilia e Calabria e i sindaci metropolitani di Messina e Reggio Calabria. Ma l’amministrazione comunale villese non dovrebbe più restare fuori dall’importante tavolo di discussione: il sindaco facente funzioni Maria Grazia Richichi confida infatti di essere invitata al prossimo incontro dopo quanto riferitole dal collega Giuseppe Falcomatà. La numero uno di palazzo San Giovanni fa il punto in una lettera indirizzata al presidente del Consiglio comunale Nino Giustra e a tutti gli altri consiglieri villesi, informandoli in primis dello svolgimento della seconda videoconferenza sull’attraversamento dello Stretto «alla quale non siamo stati invitati». In attesa di una risposta ufficiale alla nota di contestazione al Mit del 6 dicembre scorso, Maria Grazia Richichi riferisce alla massima assise cittadina di essersi interfacciata col sindaco metropolitano: «Ringrazio Falcomatà per la sensibilità dimostratami. Mi ha informata – scrive Richichi – di aver posto la questione del mancato invito alla ministra, la quale ha informato il tavolo di aver ritenuto che il sindaco Falcomatà rappresentasse anche la città di Villa, rassicurando comunque lo stesso che l’invito per i prossimi incontri verrà esteso al nostro Comune. Orbene, quale sia stata la motivazione che ha condotto il ministro a non ascoltarci, ribadiamo con fermezza l’interesse della città che noi rappresentiamo a partecipare alla costruzione del proprio futuro. Città che subisce quotidianamente e in maggior misura le problematiche connesse all’attraversamento dello Stretto e nella quale sono state realizzate opere propedeutiche connesse alla realizzazione del Ponte oggi abbandonate. Sarà mia cura – conclude Richichi rivolgendosi ai consiglieri villesi – informarvi sui successivi sviluppi della vicenda». f.m.

Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Uncategorized
232 views
Uncategorized
232 views

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Uncategorized
224 views
Uncategorized
224 views

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI -  Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…