
In tale contesto, nei giorni appena trascorsi, i carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Reggio Calabria, hanno riscontrato violazioni amministrative nei confronti di V.N. cl 91, che allestiva attività di salumificio presso la propria abitazione privo di autorizzazioni.
Nello specifico, durante il controllo hanno sequestrato complessivamente 457 kg di salumi e 115 kg di carne di suino privi tracciabilità, nonchè l’attrezzatura utilizzata per la lavorazione, per un valore complessivo di 30.000 euro.
Denunciato, inoltre, dai Carabinieri N.A.S unitamente a personale della Stazione Carabinieri Forestale di Reggio Calabria, anche il padre convivente, V.D. cl 53, poichè sorpreso mentre svolgeva attività di uccellagione e per detenzione di volatili appartenenti a specie protette, 18 cardellini nella fattispecie, rimessi poi in libertà dai militari operanti.
Le gabbie e le reti utilizzate per la cattura sono state sequestrate dagli uomini dell’Arma che, per le violazioni riscontrate, hanno complessivamente elevato sanzioni amministrative per 11.500 euro.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…