VILLA. Piano di zona, ecco il calendario dei tavoli tematici. Richichi: «Dobbiamo volare alto»

6 Gennaio 2021
914 Views

Stampa
VILLA SAN GIOVANNI – Al via il percorso e la convocazione dei tavoli di progettazione partecipata per arrivare all’approvazione del Piano di zona 2020/22 riguardante i centri dell’Ambito 14, con il Comune di Villa San Giovanni capofila. Un incontro preparatorio si è tenuto prima di Natale, su convocazione della responsabile dell’Ufficio di Piano Maria Grazia Papasidero, con tutti i soggetti che hanno manifestato l’interesse a partecipare al percorso di pianificazione sociale. La riunione si è svolta in remoto e quindi in video conferenza nel rispetto della vigente normativa di prevenzione dell’emergenza epidemiologica. Nell’occasione sono state rese note le procedure e le date degli incontri relativi alle singole aree tematiche. «Si tratta di incontri importanti – spiega il sindaco ff Maria Grazia Richichi, delegata alle Politiche sociali – perché rappresentano l’inizio di un percorso che andrà a consolidare quello che è il lavoro dell’Assessorato ai Servizi sociali nonché dell’intero Ambito territoriale 14 per la realizzazione del Piano di zona, uno strumento essenziale che serve a programmare tutte le risposte concrete in termini di servizi sociali.  È stato programmato un calendario di tavoli tematici; ovviamente terrò conto del Terzo settore, che deve co-progettare, mentre tutte le altre associazioni saranno chiamate a partecipare e a esprimere il proprio parere. I tavoli tematici – spiega ancora il sindaco ff Richichi – saranno coordinati dall’equipe del Pon inclusione e dal capo settore Maria Grazia Papasidero, sempre con la presenza del Terzo settore. Saranno coinvolti anche i cittadini, i comitati civici, su richiesta esplicita del Terzo settore. Una forma di democrazia partecipata, com’è giusto che sia. Dobbiamo volare alto, il Piano di zona è ambìto da tutti noi – conclude Richichi – per cui ci auguriamo di lavorare in sinergia e con un gioco di squadra che possa portare al raggiungimento dell’obiettivo, un obiettivo importante per il Comune capofila di Villa San Giovanni e per tutti gli altri enti dell’Ambito 14». La partecipazione ai tavoli è tutt’oggi aperta e l’adesione deve essere formalizzata attraverso la compilazione dell’istanza di manifestazione di interesse disponibile sul sito internet del Comune di Villa San Giovanni, sezione bacheca e avvisi. Sono previsti cinque tavoli tematici, con le rispettive date di svolgimento e l’orario fissato sempre alle 18: famiglie e minori-donne in difficoltà (12 gennaio, 28 gennaio, 2 febbraio); disabilità-dipendenze (14 gennaio, 4 febbraio, 2 marzo); anziani (19 gennaio, 16 febbraio, 4 marzo); disagio e marginalità sociale (21 gennaio, 18 febbraio, 9 marzo); immigrati-senza fissa dimora (26 gennaio, 23 febbraio). Il percorso dovrà concludersi entro il 15 marzo con l’elaborazione e la consegna del documento finale. fra.me.

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
141 views
Attualità
141 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
782 views
Cronaca
782 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
182 views
Attualità
182 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…