Nel Reggino 12 giovani brindano e festeggiano compleanno in un bar. Chiusura del locale e sanzioni per oltre 5 mila euro

29 Gennaio 2021
1068 Views
Stampa

A Taurianova, i carabinieri nell’ambito di servizi di controllo del territorio volti a prevenire e contrastare i comportamenti antigiuridici, rispetto alla normativa restrittiva vigente anti COVID – 19, a difesa della pubblica incolumità, hanno contestato la chiusura di un locale e sanzioni per un totale di 5.200 euro.

In particolare, a San Giorgio Morgeto, i Carabinieri, nei giorni scorsi, nel corso di servizio perlustrativo, ad un certo punto, in una delle principali piazze del paese, hanno notato diverse persone, in gruppo, intente a parlare animosamente e a bere alcolici.

Da controllo più approfondito, i militari dell’Arma, hanno costatato si trattasse di 12 giovani che si erano radunati all’interno di un piccolo bar – al cui interno è imposto il limite massimo di due persone – senza rispettare la basilare regola del distanziamento sociale, mentre il titolare, continuava a lavorare dietro il bancone.

Nonostante, come noto, la normativa vigente consente il solo asporto di alimenti e bevande da esercizi pubblici, gli avventori, tutti in età compresa tra i 20 e i 38 anni, hanno addotto militari operanti come giustificazione, di essersi ritrovati per brindare ai festeggiamenti del compleanno di uno di loro.

Ai medesimi, pertanto, i carabinieri, per le irregolarità riscontrate, hanno contestato sanzioni per un totale di 5.200, in totale, mentre al titolare del locale, oltre alla violazione amministrativa, anche la chiusura provvisoria dell’attività per 5 giorni.

Ancora una volta, nonostante la costante azione di prevenzione e contrasto delle Forze dell’Ordine al fine di garantire il costante rispetto delle principali normative di riferimento anti covid 19 e di buona condotta, si assiste a comportamenti irresponsabili e superficiali, che oltre a far incorrere i trasgressori in elevate sanzioni amministrative, rendono ancor più agevole – come ormai noto ma non coscientemente presa in considerazione – la trasmissione del virus.

Durante l’ultimo mese, a Taurianova, i Carabinieri, hanno stretto la morsa ai controlli, proprio in virtù del recente incremento dei casi positivi, che hanno già comportato 60 sanzioni amministrative, nel complesso, in particolare – sempre – l’inottemperanza al divieto di spostamento notturno o il mancato uso dei dispositivi di protezione – tra le principali violazioni riscontrate.

Risale giusto a qualche settimana fa, in ultimo, la temporanea sospensione dell’attività ingiunta dai Carabinieri al titolare di altro bar a Cinquefrondi, sempre per le medesime inosservanze.

 

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
162 views
Attualità
162 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
828 views
Cronaca
828 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
185 views
Attualità
185 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…