REGGIO C. Lotta al covid-19, nuovo centro vaccini al Cedir

1 Marzo 2021
560 Views
Stampa
Nuovo centro vaccini al Cedir: sopralluogo congiunto tra Comune e Asp per verificare l’idoneità dei locali. Il sindaco Falcomatà: “Firmeremo una convenzione per far partire il servizio nel più breve tempo possibile”.
Si è tenuto, ieri mattina presso il Centro direzionale di via Sant’Anna, il sopralluogo congiunto fra il Comune di Reggio Calabria e l’Azienda Sanitaria per verificare la possibilità di allestire, negli spazi della “Sala Spinelli”, un ulteriore Centro vaccinale per affrontare la nuova fase di contrasto alla diffusione del Covid-19.
Il sindaco Giuseppe Falcomatà, insieme agli assessori Rocco Albanese e Giuggi Palmenta, ai consiglieri comunali Nino Malara e Filippo Quartuccio ed a dirigenti, tecnici e funzionari di Palazzo San Giorgio, ha incontrato la delegazione dell’Azienda sanitaria provinciale composta dal Direttore del distretto reggino, Domenico Carbone, da Salvatore Barillaro, direttore del Distretto Tirrenico, da Sandro Giuffrida ed Ernesto Giordano, direttore e referente Usca del Dipartimento Prevenzione, da Roberto Mittiga, direttore dell’Ufficio tecnico e referente aziendale Covid per l’allestimento, in termini di sicurezza, delle strutture per l’emergenza sanitaria, da Maria Rosaria Delfino, responsabile dell’Ufficio Governo clinico e Risk management, e da Antonio Diano, funzionario del dipartimento di Prevenzione della Direzione amministrativa.
Dopo aver valutato le possibilità di adibire gli spazi comunali alle esigenze del personale medico, nei prossimi giorni verrà sottoscritta una convenzione che doterà la città di ulteriori spazi dove poter affrontare al meglio l’imponente piano vaccinale.
«Con i tecnici comunali e Asp abbiamo verificato l’idoneità dei luoghi per adibirli a centro di somministrazione vaccini», ha spiegato, a margine del sopralluogo, il sindaco Giuseppe Falcomatà che ha aggiunto: «A breve stipuleremo una convenzione per andare incontro, nel più breve tempo possibile, alle necessità della popolazione reggina».
«Un ringraziamento – ha concluso il primo cittadino – va fatto agli assessori, ai dirigenti, ai funzionari ed ai tecnici del Comune che, nonostante il giorno festivo, sono stati presenti per consentire una rapida verifica degli ambienti da destinare all’esercizio delle prestazioni mediche indispensabili per fermare l’avanzata del Coronavirus».

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
195 views
Attualità
195 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
895 views
Cronaca
895 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
192 views
Attualità
192 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…