VILLA SAN GIOVANNI – Il materiale fuoriuscito dal torrente Immacolata da utilizzare per la sistemazione del torrente Zagarella, a Cannitello. È questa, in sintesi, l’intenzione dell’amministrazione comunale in ordine alla montagna di fanghiglia e sabbia che ormai da diverse settimane giace in prossimità della foce del torrente Immacolata, nell’area degli imbarcaderi. Una montagna che crea una condizione di degrado ma che, alla fine, dovrebbe rivelarsi utile, stando a quanto spiegato dal sindaco ff Maria Grazia Richichi: «Il terreno di riporto prodotto dal torrente Immacolata è stato analizzato da un laboratorio specializzato. Lo stesso terreno risulta non inquinante in quanto i campioni analizzati risultano compatibili con i valori riportati nel Dpr 120/2017. Nello stesso momento sono stati analizzati i campioni di compatibilità granulometrica con il terreno di composizione della foce del torrente Zagarella. I risultati delle analisi hanno certificato la compatibilità dei due siti (foce torrente Zagarella e foce torrente Immacolata) da diverse settimane». Ma quel materiale sarà davvero sufficiente per intervenire nel torrente Zagarella? Sembrerebbe di sì visto che l’amministrazione è andata avanti con la propria idea facendo partire l’iter per poterla concretizzare: «L’ufficio lavori pubblici ha richiesto alla Città Metropolitana l’autorizzazione per ricostituire con urgenza la foce e gli argini del torrente Zagarella attraverso il riutilizzo del terreno prodotto dallo straripamento del torrente Immacolata. Il progetto di fattibilità verrà inviato alla Città Metropolitana nella prossima settimana per ottenere le autorizzazioni dovute e necessarie», conclude Richichi. L’amministrazione comunale, tuttavia, non è entrata nel merito dello stato in cui versa il manto stradale dell’area esterna al torrente Immacolata, al momento pericoloso e scivoloso proprio a causa del materiale rimasto a terra e di quello che continua a “volare” dalla montagna “di riporto”. f.m.
Potrebbe interessarti

Attualità
150 views
Attualità
150 views
No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…

eventi e spettacoli
208 views
eventi e spettacoli
208 views
Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Cronaca
113 views
Cronaca
113 views
Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…