Case della salute in Calabria, Pazzano: «Non vadano persi quasi 50 milioni di euro»

16 Marzo 2021
719 Views

Stampa
La Strada e Riabitare Reggio con Saverio Pazzano: “Ci uniamo all’appello di Comunità Competente e di Luigi de Magistris perché non vadano persi quasi 50 milioni di euro per le Case della Salute in Calabria”.

«Ci uniamo all’appello di Comunità Competente, che in modo accurato e analitico osserva come rischiamo di perdere quasi 50 milioni di euro per le Case della Salute in Calabria. Siamo stati presenti – e restiamo accanto – ai presidi di cittadine e cittadini che quotidianamente chiedono l’apertura di strutture necessarie per la Salute e indispensabili per la Prevenzione, la Cura, l’Integrazione Socio-Sanitaria. Con Saverio Pazzano abbiamo sempre dato attenzione alle esigenze delle comunità del territorio che chiedono niente più che la piena realizzazione dell’articolo 32 della Costituzione. Articolo che in Calabria resta inascoltato, quando non zittito. Oggi, grazie a Comunità Competente, apprendiamo che i Fondi PAC 2007/2013 destinati alle Case della Salute rischiano di non essere addirittura impiegati. Cariati, Mesoraca, San Marco Argentano, Chiaravalle, Siderno e Scilla rischiano di restare senza strutture essenziali per il territorio! Questo non è accettabile. Ai Commissari Straordinari delle quattro province interessate chiediamo di riferire urgentemente in merito alla piena realizzazione delle Case della Salute. Facciamo nostre le parole di Luigi de Magistris: occorre un complessivo cambio di marcia per dare alle comunità dei diversi territori servizi efficienti e dare pieno compimento al Diritto alla Salute! Saremo sempre accanto a chi si batte perché tutte le persone possano essere assistite e curate. Dall’inizio del cammino con Saverio Pazzano questa è la nostra direzione».

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
60 views
Attualità
60 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
685 views
Cronaca
685 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
169 views
Attualità
169 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…