Villa Viva: «Ancora promesse di rilancio? Tempo scaduto!»
«Durante il mandato di un’amministrazione comunale, si sa, può sorgere l’esigenza di rilanciare l’azione amministrativa e rinnovare così le forze e le capacità dell’Ente per meglio attuare il programma che la squadra di governo cittadina si era prefisso. Lo si può fare con una parziale modifica della compagine di Giunta oppure avvalendosi di professionalità esterne. Di solito, questi interventi coincidono con la metà del mandato, primo essenziale momento di verifica dell’operato dell’amministrazione e della sua rispondenza ai progetti originari». A scriverlo, in una nota, il comitato territoriale Villa Viva.
«A Villa San Giovanni, a quanto pare, i tempi utili per il rilancio dell’azione amministrativa – continuano i renziani – sono molto più dilatati e diventano talmente ampi da giungere quasi al termine del mandato del Consiglio comunale: davvero, a tempo scaduto».
«E accade così che, dopo aver lasciato la città priva dell’organo esecutivo per un mese, in attesa di un rimpasto di Giunta che si è risolto nell’ennesima (e assai poco comprensibile per i cittadini) redistribuzione di deleghe e nell’ultimo giro di surroghe in consiglio (altre non ce ne potranno essere, visto che l’elenco dal quale attingere è finito), l’Amministrazione Richichi, già Siclari, ci stupisce ancora una volta, con l’“avviso pubblico per il conferimento di incarichi, di durata non superiore a quella del mandato del sindaco, di Esperti in varie materie”. Se la matematica non è un’opinione, il mandato del Sindaco (sia egli quello eletto o facente funzioni) scadrà tra un anno o poco più: tanto, dunque, sono destinati a durare gli incarichi di questi ineffabili esperti che si vuole ora selezionare. Eppure la misura viene inserita, nella premessa del bando, “fra le azioni di carattere organizzativo richieste per l’attuazione del programma amministrativo che l’Amministrazione intende realizzare nell’arco del proprio mandato”».
«A quattro anni dall’elezione del Consiglio comunale, scopriamo quindi che il programma, allora presentato ai cittadini, deve ancora essere attuato, tant’è che l’amministrazione “intende” realizzarlo. Intende, cioè, fare in meno di un anno ciò che non è stato fatto in quattro anni. E come intende farlo? Mediante dieci soggetti esterni chiamati a una prestazione gratuita, salvo rimborso spese, selezionati per dieci materie definite in termini tanto ampi, quanto generici. L’Amministrazione Siclari-Richichi, quindi, ormai agli sgoccioli della sua esperienza amministrativa, desidera rilanciarsi (o sarebbe forse meglio dire lanciarsi, per la prima volta) con professionisti esterni, i quali non saranno nemmeno retribuiti per il lavoro che dovranno svolgere in favore della collettività. Chi di noi si affiderebbe a un professionista per un importante incarico, ma con la promessa di non pagarlo?».
«Riteniamo inaccettabile e, onestamente, non più credibile il metodo dell’attuale Amministrazione, che pretende di affiancare a una squadra di governo stanca e logora, per qualche mese, esterni destinati a fare da parafulmine ai loro fallimenti e alle loro omissioni. Ci domandiamo, invece, se l’Amministrazione abbia fatto tutto il possibile per integrare la pianta organica dell’Ente, che presenta da tempo vuoti insostenibili, in vari settori. Il Comune di Villa – conclude Villa Viva – ha bisogno di funzionari competenti e adeguatamente retribuiti che si occupino di viabilità, ambiente o politiche sociali, non di consulenze gratuite rese da giovani professionisti, magari illusi di poter ottenere così, in questo momento di profonda crisi, un po’ di visibilità. Il tempo è scaduto e per recuperare la fiducia e la concretezza che questa amministrazione ha perduto non sono previsti supplementari».
Potrebbe interessarti

Forza Italia Villa replica a Città in Movimento: «Attacco alla democrazia, andremo dal prefetto»
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – A replicare a “Città in Movimento” non solo il Pd e FdI ma anche il Coordinamento…

Villa, ok alla prima delibera del piano di sviluppo “Cuore del Mediterraneo”
Francesca Meduri - 6 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - «La giunta, dopo un lunghissimo pomeriggio di valutazioni e comparazioni, ha approvato la prima delle due…

Villa, FdI un fiume in piena contro “Città in Movimento” e sindaca: «Cresciuto il “dissenso civico”»
Francesca Meduri - 5 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Il Circolo FdI “Area dello Stretto” di Villa San Giovanni continua a non…