VILLA SAN GIOVANNI – Mentre è in corso di espletamento la gara per la concessione delle aree demaniali interne al molo di sottoflutto in località Croce Rossa, un atto intimidatorio sarebbe stato perpetrato ai danni di due proprietari di altrettante imbarcazioni attualmente ormeggiate nel futuro porticciolo turistico villese.
Una presunta intimidazione all’indirizzo di due soggetti di Reggio Calabria che, in società, hanno partecipato proprio al bando per l’assegnazione delle aree del molo e che sono in attesa di conoscere l’esito definitivo della gara. Nella tarda mattinata di ieri, infatti, il proprietario di uno dei due natanti ha richiesto l’intervento dei carabinieri dopo che avrebbe rinvenuto sul proprio mezzo nautico un ordigno di tipo incendiario, nello specifico una bottiglia di molotov. Una seconda bottiglia dello stesso tipo sarebbe stata poi ritrovata in un’altra imbarcazione, presumibilmente di proprietà dell’altro soggetto che, sempre in società, ha preso parte alla gara per l’aggiudicazione delle aree del molo.
Sul posto sono prontamente intervenuti i carabinieri, che hanno avviato gli accertamenti del caso, pare anche con il supporto di personale scientifico. Nulla di più è trapelato sulle indagini, a parte appunto l’intervento dei militari dell’Arma su richiesta del proprietario di un’imbarcazione. Massimo riserbo su quanto accaduto e nessun ulteriore dettaglio in via ufficiale, ma alcune persone che hanno assistito alle scene sul luogo hanno mostrato pochi dubbi sul fatto che gli specialisti dei carabinieri abbiano prelevato due bottiglie con lo scopo di analizzarne la natura.
Certo è che i carabinieri si sono fermati a lungo presso il molo diportistico della città dello Stretto, e che tanti abitanti nei paraggi non hanno resistito alla curiosità di andare a vedere cosa fosse successo. Un episodio che, forse, getta più di qualche ombra sugli interessi legati al porticciolo villese.
FONTE: IL QUOTIDIANO DEL SUD 3 APRILE 2021 (FRANCESCA MEDURI)
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…