Torneo di Debate, secondo posto nazionale alla squadra del Liceo Nostro di Villa

7 Aprile 2021
894 Views
Stampa

 

La squadra Debate del Liceo “Nostro” di Villa San Giovanni, denominata Epistème/Doxa, formata dagli studenti Silvia Abruzzini, Antonella Aricò, Pierpaolo Carpinelli, Cosimo Cicco, Maria Panuccio delle classi 4^C liceo Classico e 4^ H liceo Scientifico, ha disputato la finale nazionale contro la squadra GLS del Liceo Marinelli di Udine  sulla mozione “Ci sono cose che non possiamo conoscere”, posizionandosi al secondo posto nel 1° Torneo di Debate disciplinare e internazionale-sezione Filosofia,organizzato dall’Accademia di Argomentazione e Debate del Friuli Venezia Giulia (DeAFVGA), tenutosi on line nei giorni di venerdì 26 e sabato 27 marzo.

 “Abbiamo colto l’offerta di un processo di apprendimento più dinamico, promosso dalla Dirigente del nostro liceo Maristella Spezzano, e siamo soddisfatti, – afferma Cosimo Cicco, uno degli speaker della squadra-  perché l’attività si è rivelata molto utile nello sviluppo delle nostre competenze interpersonali e comunicative. Abbiamo vissuto con entusiasmo e passione una due giorni in gara insieme a studenti di scuole superiori provenienti da varie parti dell’Italia; questa esperienza ci ha permesso di consolidare le nostre capacità di lavorare in gruppo ed è stata emozionante e intensa, anche perché sia nella fase della semifinale e sia della finale abbiamo dovuto preparare il tema nell’ora antecedente l’inizio del dibattito e senza l’ausilio di alcun mezzo tecnologico. Ci siamo messi in gioco e siamo molto contenti del risultato”.

Molto soddisfatta la Dirigente Scolastica prof.ssa Maristella Spezzano, che si è complimentata con gli studenti e con la coach prof.ssa Monica Nucera. “I ragazzi – afferma- hanno accolto con entusiasmo questa metodologia didattica di apprendimento attivo del Debate e si erano fatti notare con delle performance nel corso di eventi scolastici come la Giornata mondiale della lingua greca e il Dantedì, riscuotendo consensi e apprezzamenti unanimi e ora, con il riconoscimento del secondo posto nazionale, rendono orgogliosa tutta la comunità scolastica del Liceo villese. Un ottimo risultato a livello nazionale, ancor più significativo se si considera che, a causa dell’emergenza sanitaria, il Torneo, come altre attività progettuali, gare, concorsi, olimpiadi, è stato svolto on line e ha permesso un confronto didattico e culturale di alto livello. La Scuola non si è fermata – conclude -, grazie all’innovazione digitale riesce a superare vincoli spaziali e temporali e a rispondere alle sfide della società della conoscenza”.

 

Elena Scopelliti

 

 

 

Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Uncategorized
112 views
Uncategorized
112 views

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Uncategorized
129 views
Uncategorized
129 views

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI -  Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Attualità
79 views
Attualità
79 views

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto

Francesca Meduri - 3 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…