Campo Calabro, bonificata l’area industriale: via 10 tonnellate di rifiuti dai cigli stradali

11 Aprile 2021
1343 Views
Stampa

CAMPO CALABRO – L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Sandro Repaci è riuscita, con non pochi sforzi, a restituire decoro all’area industriale di Campo Calabro. A darne notizia, in un post su Facebook, è lo stesso primo cittadino: «Come da richiesta della nostra Area Tecnica, Avr Spa ha provveduto con mezzi speciali alla bonifica dei cigli stradali dell’intera zona industriale liberando le strade da circa dieci tonnellate di rifiuti e procedendo ad un primo spazzamento meccanico».

A dimostrazione delle condizioni in cui versava la zona Repaci allega numerose immagini, così come pubblica le fotografie degli interventi appena effettuati dai lavoratori dell’Avr. Ma non finisce qui. L’amministrazione Repaci punta anche e soprattutto alla prevenzione, un passo fondamentale per scoraggiare e punire gli incivili che continuano a deturpare i territori abbandonando rifiuti di ogni genere come se niente fosse.

«Una operazione complessa (e costosa) – spiega Sandro Repaci – che si inquadra all’interno delle azioni concertate con Corap per ridare decoro e dignità all’intera area. Ripeteremo queste operazioni periodicamente estendendo il rilevamento dell’abbandono incontrollato dei rifiuti».

Adesso toccherà al gruppo di imprese che occupa la zona continuare il percorso avviato dal Comune: «Attendiamo adesso che il Consorzio – scrive infatti il sindaco di Campo Calabro – metta in atto le operazioni di sfalcio dei cigli e delle barriere di divisione della carreggiata, e provveda al ripristino della segnaletica verticale ed orizzontale. Siamo consapevoli di avere assunto un ulteriore onere, cioè quello di estendere la lotta al degrado ed all’abbandono ad un’area sinora considerata “roba d’altri” ed impossibile da sottrarre all’incuria».

«Stiamo rappresentando – conclude Repaci – alle aziende insediate, al Consorzio, ed approfitto per rappresentare a coloro che per anni hanno considerato quel luogo una discarica, che nei limiti delle sue responsabilità e competenze l’Amministrazione intende esercitare nell’area quella sovranità alla quale il Comune aveva rinunciato negli anni».

Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
138 views
Attualità
138 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
115 views
Comunicati stampa
115 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Attualità
188 views
Attualità
188 views

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…