Coronavirus a Villa, 3 dipendenti positivi: chiusi gli uffici comunali. E le scuole non riaprono

20 Aprile 2021
1765 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Salgono a 28 i casi attivi di covid-19 nella città di Villa San Giovanni. Un quadro non allarmante ma che purtroppo potrebbe peggiorare alla luce delle ultime notizie. Due le novità. Intanto che le scuole comunali (tutti i plessi dell’Infanzia, della Primaria e della Media dell’Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” e l’oratorio) non riapriranno domani, la sospensione dell’attività didattica in presenza proseguirà almeno fino al 24 aprile. Un altro autista dello scuolabus comunale è risultato positivo al tampone, dopo il collega risultato contagiato sul finire della scorsa settimana. In realtà, però, i dipendenti affetti da coronavirus sono 3, come si evince dall’ordinanza di chiusura degli uffici comunali dal 21 al 23 aprile firmata oggi dal sindaco Maria Grazia Richichi e pubblicata all’albo pretorio. Sulla pagina Facebook ufficiale dell’amministrazione comunale, oltre all’aggiornamento del bollettino (+3 casi), si legge: «Stante la positività al covid di un altro autista in servizio presso gli scuolabus ed in considerazione della necessità di attendere gli esiti degli screening volti a prevenire i contagi ed isolare eventuali focolai, tutti i plessi dell’Istituto Giovanni XXIII e l’oratorio resteranno chiusi dal 21 al 24 aprile».

Da sabato sera, dunque, un susseguirsi di ordinanze a firma del sindaco facente funzioni Maria Grazia Richichi: dalla chiusura della scuola primaria centrale, per la positività di un bambino, alla chiusura di altre due scuole per un caso tra i piccoli studenti della primaria di Pezzo, ospitati nell’edificio scolastico della media di Cannitello; fino alla decisione, giunta domenica, di chiudere per due giorni tutte le scuole comunali di Villa San Giovanni per l’accertata positività, oltre che dei due allievi di due distinti plessi della primaria, di un autista dello scuolabus in servizio fino al 15 aprile. Oggi, vista la positività di altri due dipendenti, le nuove ordinanze di chiusura destinate alle scuole e agli uffici comunali. 

Ora Villa San Giovanni rischia grosso, perché dai controlli sanitari che saranno effettuati sui contatti stretti dei soggetti positivi potrebbe scaturire un vero e proprio focolaio. 

Potrebbe interessarti

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
150 views
Attualità
150 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’
eventi e spettacoli
205 views
eventi e spettacoli
205 views

Dal 24 al 27 aprile a Reggio Calabria la prima edizione dello ‘Street food fest’

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Dal 24 al 27 aprile 2025, a Reggio Calabria, arriverà la carovana del gusto, per la prima edizione del ‘Reggio…

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre
Cronaca
112 views
Cronaca
112 views

Giovane ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della madre

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

    I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti…