SCILLA – Il vicesindaco e assessore alle Politiche di welfare e Rapporti con le frazioni, Annamaria Bellantoni, rassicura gli abitanti di Melia sul lavoro che l’amministrazione comunale sta portando avanti per il borgo montano, luogo natio e di residenza della stessa Bellantoni. La vice del sindaco Pasqualino Ciccone parte dagli interventi alla rete fognaria, dalla cura del verde pubblico e dalla pulizia del paese. «È stato effettuato l’intervento per la fogna in località Buzzurro e in via Castagnarella. Prima di Pasqua è stato effettuato un intervento per la processionaria alle scuole, all’asilo e al Villaggio del Pino. Inoltre è stata avviata la pulizia generale del paese cominciando dalle scuole per dare seguito immediato alle segnalazioni pervenute dai rappresentanti d’istituto. Si procederà con l’asilo e col resto del paese. La raccolta differenziata sarà avviata, per il momento è solo rimandata a causa di problemi logistici ma il fatto che non ci sia la raccolta porta a porta non può e non deve essere un alibi per lasciare i rifiuti in giro. I cassonetti ci sono e sono vuoti, a differenza di quanto accadeva negli anni scorsi». Per quanto riguarda l’ufficio postale di Melia, già chiuso prima dell’insediamento dell’amministrazione Ciccone, Bellantoni giura che è stato fatto tutto il possibile al cospetto dei vertici di Poste Italiane e che, a un certo punto, la riapertura sembrava davvero imminente. «Scilla – spiega il vicesindaco – ha addirittura offerto la disponibilità in extremis della delegazione presente in piazza qualora non ci fosse nessun altro edificio adeguato quindi l’impegno e la continua pressione sui vertici delle Poste c’è e c’è stato fin da settembre, com’era giusto che fosse ma non è una questione di facile risoluzione». Passando ad altro, Bellantoni annuncia: «È previsto un intervento di rifacimento della rete idrica al Villaggio del Pino. Sarà rinnovata la segnaletica stradale orizzontale e verticale. È stata inviata una lettera alla Città Metropolitana per la sistemazione delle strade di Melia che sono di loro competenza». Insomma, «l’amministrazione è concretamente operativa, Melia è attenzionata e gli interventi ci sono giornalmente». f.m.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…