VILLA SAN GIOVANNI – Quest’anno, finalmente, l’amministrazione comunale ha giocato d’anticipo in vista del periodo estivo. Con determina n. 271, infatti, la responsabile delle aree Patrimonio-Suap-Pianificazione territoriale del settore tecnico-comunale, Ida Albanese, ha approvato i verbali di gara e l’assegnazione definitiva delle due aree demaniali marittime (lotti A e B) del molo di sottoflutto in località Croce Rossa ai fini del rilascio delle successive concessioni demaniali per la stagione balneare 2021.
L’Ati Reggio Charter Srl- Pf Processi speciali srl, con sede a Reggio Calabria, si è aggiudicata il lotto A; mentre il lotto B è andato alla società Marina dello Stretto Srl, con sede a Villa San Giovanni.
Il rilascio delle concessioni demaniali (della durata di 6 mesi) potrà avvenire esclusivamente in seguito all’acquisizione dei relativi pareri vincolanti da parte degli enti competenti e in seguito al pagamento del relativo canone demaniale, oltre ai restanti oneri previsti.
Esulta la squadra di governo villese: «È un importante risultato che siano state assegnate le aree demaniali interne al porto turistico rispettando i tempi che l’amministrazione si era prefissa per consentire al settore turistico e del diportismo di ripartire con qualche settimana di anticipo. Un doveroso ringraziamento ed un giusto plauso ai consiglieri Imbesi e Bellantone per l’impegno profuso ed al settore diretto dall’ing. Albanese per la professionalità dimostrata».
Ed è proprio il consigliere Giovanni Imbesi a fornire qualche dettaglio in più sulla procedura espletata e sull’utilizzo del molo: «Sono state messe a bando due aree per garantire la giusta concorrenza all’interno della struttura, al fine di calmierare i prezzi e diversificare le offerte. Prevista un’importante riduzione dei costi per i villesi, le associazioni villesi di categoria ed i pescatori professionisti villesi avranno diritto ad un posto barca gratuito. Nei prossimi giorni dovranno essere rilasciate le concessioni demaniali, a margine delle conferenze dei servizi, gli uffici hanno assicurato tempi celeri per fare in modo che già dal mese prossimo le barche possano essere ospitate presso la struttura». fra.me.
Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Francesca Meduri - 19 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Francesca Meduri - 18 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Francesca Meduri - 17 Aprile 2025Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss). L’incontro, tenutosi…