VILLA SAN GIOVANNI – La “Libera Associazione Sportiva”, presieduta da Massimiliano Careri e facente parte del coordinamento Reggio Athena, diffida il Comune di Villa San Giovanni per il «mancato rispetto dell’ordinanza della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Reggio Calabria n. 66/2019». Ricorda infatti Careri che l’ordinanza in questione «obbliga la stessa amministrazione comunale a mettere in sicurezza l’area nello specchio acqueo antistante una piccola insenatura, a nord del molo di sottoflutto in località Croce Rossa del comune di Villa San Giovanni, dove insiste una barriera di soffolta ancora oggi non segnalata, mettendo a rischio la navigazione». Qualche episodio pericoloso si è già verificato e Careri non manca di richiamarlo: «L’anno scorso, durante la Rolex Cup a vela, un’imbarcazione – rammenta ancora il presidente della “Libera Associazione Sportiva”, sodalizio del settore vela – è rimasta incagliata. Lo stesso episodio si è ripetuto subito dopo, in estate inoltrata, cioè nell’agosto 2020 quando due natanti da diporto sono andati a sbattere su detta barriera soffolta, provocando la rottura drastica delle stesse barche. Giova ricordare che per la guida di un natante non c’è obbligo di patente nautica e quindi di tutti gli accessori a bordo per poter prevenire un pericolo». La diffida di Careri si fa più incalzante: «É una situazione di pericolo reale, in prossimità della riapertura del molo di sottoflutto, per la nautica da diporto per il periodo estivo. Deve scappare sempre il morto, prima di intervenire?». Ed ecco, precisamente, cosa dice l’ordinanza richiamata dalla “Libera Associazione Sportiva”: «A garanzia della sicurezza della navigazione e della salvaguardia della vita in mare, il Comune di Villa San Giovanni, nel cui territorio ricade la zona di mare interessata dalla barriera, dovrà provvedere ad avviare l’iter procedimentale previsto ai fini dell’installazione della opportuna segnaletica marittima da impiegare. La stessa amministrazione comunale dovrà provvedere ad installare e mantenere, in siti terrestri ritenuti più idonei allo scopo, pertinente cartellonistica indicante il pericolo nautico evidenziato con la presente ordinanza». fra.me.
Potrebbe interessarti

Al via la “Primavera reggina”: da oggi al 21 giugno 60 eventi tra città e provincia
Francesca Meduri - 15 Aprile 2025Iniziative di grande spessore sociale, sportivo e culturale caratterizzeranno la “Primavera reggina” che da ora, e fino al 21 giugno…

Museo del mare, proseguono speditamente i lavori
Francesca Meduri - 15 Aprile 2025REGGIO CALABRIA - Proseguono con ritmo costante e risultati concreti i lavori per la realizzazione del Museo del Mare. …

Ponte sullo Stretto, assemblea società approva bilancio
Francesca Meduri - 15 Aprile 2025Roma, 15 aprile 2025 – Si è riunita in data odierna sotto la presidenza di Giuseppe Recchi…