VILLA. Il consigliere Alessandro Aragona difende il “Patto per il ponte” e bacchetta il Pd locale

19 Maggio 2021
1456 Views
Stampa

“PONTE”, ARAGONA (FdI): «OPERA PRIORITARIA, STRATEGICA E NECESSARIA. IL PD VILLESE INCAPACE DI SVILUPPARE UN’IDEA DI FUTURO»

VILLA SAN GIOVANNI – «Le firme del documento “Patto per il ponte”, apposte da tutti gli schieramenti politici presenti in Parlamento al termine dell’incontro storico tenutosi nella Sala del Civico Consesso del Comune di Villa San Giovanni, rappresentano un punto di partenza per l’auspicata realizzazione di un’opera epocale qual è il Ponte sullo Stretto. Se il Pd villese, ancorato ad un conservatorismo arcaico, non riesce a leggere una nuova fase storica alla quale, governatori, sindaci, parlamentari (anche esponenti del Pd), massimi esperti internazionali, associazioni di categorie, presidenti degli ordini professionali, professori universitari, Anas, Ferrovie dello Stato, hanno aderito, allora si costringe da sé ai margini dell’agone politico». È quanto dichiara il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Alessandro Aragona intervenendo, in un comunicato stampa, nel dibattito relativo al Ponte sullo Stretto.

«Tutti gli interventi del predetto convegno – sottolinea Aragona – sono stati a favore di un progetto approvato  dal  Cipe, Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che riguarda il Ponte a campata unica già cantierabile, ciò significa  che  gli   amici  del  Pd   comunale,  non  sanno  quello   che  dicono   o forse,  peggio  ancora, fingono di non sapere, mentendo a quei cittadini che hanno sete di lavoro e di sviluppo del loro territorio e che constatano la reale possibilità di un fortissimo potenziamento delle aree portuali del Meridione a discapito dei porti del Nord Europa, i quali continuano a godere di vantaggi e benefici geograficamente   nostri,   sia   per   convenienza   che   pe logistica,   peraltro   un   risultato   facilmente raggiungibile con il connubio Ponte, alta velocità ed alta capacità (Salerno – Reggio Calabria e Palermo- Catania – Messina), quindi non mi sembra opportuno – prosegue il consigliere meloniano – etichettare un evento di tale portata come   “politico”,   quando,   invece,   lo   è,   squisitamente,   più   sotto   un   profilo   che   rappresenta,   per intero, la società civile ed il mondo del lavoro in genere».

Aragona continua a non mandarle a dire ai dem villesi: «Insomma, i rappresentanti del Pd che cercano visibilità, dando dell’assurdo a quanto sostenuto da tutti, dimostrando di credere ancora che la politica possa strumentalizzare argomenti e persone solo per acquisire consensi, ma, loro malgrado, non è così. L’evento, tenutosi a Villa San Giovanni, registra un fatto storico, tutti i parlamentari di tutti i partiti, i governatori di due regioni, i sindaci (Area dello Stretto), sono stati, per la prima volta nella storia del nostro territorio, insieme a favore del Ponte, non di meno, dal rapporto Eurispes, emerge una verità solare: “Il ponte sullo Stretto è opera prioritaria, strategica e necessaria”».

La ramanzina nei confronti del Pd locale non si ferma: «Anche i parlamentari calabresi del Pd e di Italia Viva erano al tavolo, forse, se la rappresentanza del Pd in Consiglio, avesse compreso l’importanza di stare insieme allo stesso tavolo, pensando, in prospettiva, alle prossime generazioni, avrebbero colto l’occasione per fare squadra. Contrariamente, piuttosto, preferiscono   isolarsi   e   seguire   la   linea   della   demagogia   e   del disfattismo, che oggi i cittadini non vogliono più ascoltare e/o seguire. Serve uscire, il più rapidamente possibile, dal sottosviluppo, serve rilanciare la Calabria e Reggio Calabria   con   tutta   la   sua   provincia   e   questo   lo   hanno   compreso   tutti,   evidentemente   i rappresentanti territoriali del Pd, il portavoce del partito Musolino, attraverso un suo articolo e il consigliere   comunale   Ciccone,   attraverso   un   suo   intervento   all’ultimo   Consiglio   comunale, dimostrano  di non comprendere  il vero,  quanto  sensibile,  bisogno  dei giovani  e delle  famiglie  a poter trovare casa e lavoro non fuori dalla Calabria, ponendo un grosso argine alle emigrazioni per stato di necessità».

Aragona conclude con una riflessione: «Se   lo   stesso   evento   fosse   stato   ospitato   dalle   città   di Reggio   Calabria   o   di Messina,  son  certo   e  sicuro   che  il   centro  destra   sarebbe   stato   attaccato duramente   per   non   essersi   battuto   al   fine   di   porre   Villa   san   Giovanni   al   centro   dell’attenzione sull’argomento in questione che vede il Comune stesso totalmente coinvolto. Il centro destra, massimo promotore dell’evento, ha fatto proprio questo, ha fatto convergere tutte le forze del Paese a Villa San Giovanni, dando al nostro Comune massima visibilità e massima attenzione mediatica, sta all’opinione pubblica trarre le proprie considerazioni su quanto esposto.

… io sono per il sì alla realizzazione del Ponte sullo Stretto, il ponte d’Europa…»

Potrebbe interessarti

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori
Cronaca
697 views
Cronaca
697 views

Notte di fuoco tra VillaSG e Campo C.: bruciati mezzi e sede di Calabria Motori

Francesca Meduri - 8 Aprile 2025

    Notte di fuoco nella zona industriale tra Villa San Giovanni e Campo Calabro. Un vasto incendio ha infatti…

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro
Attualità
399 views
Attualità
399 views

Strade da incubo a Villa, il Comune interviene: affidati lavori per 25 mila euro

Francesca Meduri - 7 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Il Comune ha affidato per quasi 25 mila euro lavori di manutenzione stradale alla ditta Loprete…

Villa, il 2 giugno il Memorial Paolo Marino: tutte le info per le iscrizioni
Eventi
176 views
Eventi
176 views

Villa, il 2 giugno il Memorial Paolo Marino: tutte le info per le iscrizioni

Francesca Meduri - 7 Aprile 2025

  Non è mai facile allestire un Memorial podistico. Tina Marino si è gettata a capofitto in questa impresa, dedicata…