Reggio Calabria: Aree ZTL – Controlli sulle biciclette a pedalata assistita circolanti nel territorio cittadino, otto bici sequestrate o sottoposte a fermo e nove sanzioni.
A seguito di mirati controlli alla circolazione stradale, con particolare attenzione alla verifica della regolarità dei velocipedi con pedalata assistita, sono stati controllati nel Comune di Reggio Calabria 71 velocipedi, operati 5 fermi amministrativi e 3 sequestri, nonché elevate 9 sanzioni ai conducenti.
Il servizio è stato programmato a seguito di un tavolo tecnico presieduto dal Questore della Provincia di Reggio Calabria Bruno Megale, alla presenza dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale, della Polizia Metropolitana e dei rappresentanti della Motorizzazione Civile. Nella riunione è stata evidenziata la necessità di approntare idonee misure di contrasto all’utilizzo improprio, soprattutto nelle ZTL cittadine, dei velocipedi a pedalata assistita, contro l’abusiva alterazione di tali mezzi e la pericolosità degli stessi all’interno delle aree pedonali.
I controlli effettuati a carattere interforze, hanno visto anche la collaborazione di personale qualificato della Motorizzazione Civile che ha verificato le componenti tecniche dei velocipedi a pedalata assistita. I conducenti sono stati sanzionati perché i mezzi erano stati modificati con pulsanti attivanti circuiti elettrici.
La task force per il controllo dei velocipedi a pedalata assistita assicurerà i controlli anche nei prossimi giorni, con carattere sistematico, in particolare nelle aree pedonali, per consentire la corretta fruibilità del territorio e a tutela dell’incolumità dei pedoni.
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…