Villa, richiesto uno spazio nel porticciolo per attività a favore dei disabili

13 Giugno 2021
774 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Uno spazio gratuito nell’area del molo di sottoflutto per lo svolgimento dei progetti “Diversamente mare” e “La vela per tutti” a favore delle persone con disabilità o comunque di soggetti deboli. È la richiesta, ripetuta più volte e adesso formalizzata via pec, che il presidente della “Libera Associazione Sportiva” Massimiliano Careri ha avanzato al Comune di Villa San Giovanni. La “Libera Associazione Sportiva”, iscritta presso l’Albo Unico della Città Metropolitana di Reggio Calabria alla sezione “infanzia-minori-giovani”, dal 2003 è impegnata a «donare un sorriso alle persone affette da disabilità» e vuole continuare a farlo confidando in un gesto di sensibilità da parte degli amministratori comunali di Villa San Giovanni. Careri, dunque, ha richiesto a gran voce un’area gratis nel porticciolo di località Croce Rossa «per poter svolgere lavori di carattere sociale». Nella missiva inviata al Comune, il presidente della “Libera Associazione Sportiva ha altresì evidenziato: «Collaboriamo con una piccola squadra composta da psicologi, psicoterapeuti ed una biologa marina per soddisfare al meglio le terapie più idonee. Nel 2018 il Tribunale di Locri ci affida una imbarcazione a vela sottoposta a confisca. Iniziano i primi lavori, i primi risultati, i primi sorrisi, tutto in modo gratuito. L’associazione collabora anche con il Tribunale dei minori, con Unitalsi, con centri che si occupano del recupero di persone affette da autismo e non vedenti, e del recupero dalla tossicodipendenza». L’ appello di Careri al Comune di Villa San Giovanni non può che essere accorato: «Chiedo di non togliere il sorriso a queste espressioni affette da disabilità, di essere sensibili al tema».  Condividendo la sua esperienza con persone che vivono in situazioni di disagio fisico, psichico e sociale, la “Libera Associazione Sportiva” vuole dunque «promuovere una cultura scientifica consapevole, rivolta non solo agli appassionati del mare ed a coloro che poco lo conoscono, ma soprattutto ai diversamente abili che non hanno avuto l’opportunità di vivere “liberamente” il mare». Tutte le attività sono svolte a bordo di una barca a vela. Entrando nel dettaglio dei progetti dell’Associazione, “Diversamente mare” «vuole porre in essere un’attività riabilitante innovativa, e di supporto alle classiche terapie psicologiche e farmacologiche, la velaterapia e la delfinoterapia. L’obiettivo principale del progetto è restituire dignità all’essere umano “degradato” da una malattia psichica e/o fisica, da una storia di droga e/o delinquenza, offrendogli un’ulteriore possibilità, con l’aiuto di due grandi alleati: il mare e i suoi abitanti più affascinanti, i delfini». La sfida è portare la persona disabile o socialmente svantaggiata «a vivere la realtà della vela, così apparentemente “dura” anche per i cosiddetti “normodotati”, come un’esperienza da condividere insieme ai compagni dell’equipaggio, in un clima di arricchimento personale enorme e non riproducibile». fra.me.

Potrebbe interessarti

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena
Attualità
174 views
Attualità
174 views

Ponte sullo Stretto, da CdM ok a report Iropi: Ciucci esulta, Caminiti frena

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di ieri pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in…

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma
Comunicati stampa
122 views
Comunicati stampa
122 views

Bagnara, gli alunni dell’Ic “Ugo Foscolo” in visita alla Stazione dell’Arma

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

    La Stazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quarte della…

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»
Attualità
209 views
Attualità
209 views

Villa, la minoranza denuncia: «Lavori lungomare bloccati senza motivazioni credibili»

Francesca Meduri - 10 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – I consiglieri comunali del gruppo di Forza Italia di Villa San Giovanni (Marco Santoro, Filippo Lucisano,…