Villa, il Comune conferma: opere piazzale “Telepass” da demolire

16 Giugno 2021
829 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – L’ingegnere Ida Albanese, responsabile dell’ufficio tecnico comunale per i settori Patrimonio, Suap e Pianificazione territoriale, ha firmato un ordine di demolizione di opere abusive e ripristino dello stato dei luoghi nei confronti della Caronte&Tourist in relazione agli interventi realizzati dalla stessa società nell’area denominata ex Villa Agip, tra cui la biglietteria automatica con dispositivo Telepass.

 

Dando seguito alla propria determina dello scorso 6 aprile, con cui annullava in autotutela gli atti amministrativi riguardanti i lavori eseguiti da Caronte&Tourist tra il 2018 e il 2019, l’ingegnere Albanese ha confermato la bocciatura della pratica edilizia che sul finire del 2019 era finita al centro dell’inchiesta giudiziaria “Cenide”.

Il nuovo corso del settore tecnico del Comune di Villa ha demolito anche e soprattutto il precedente ufficio tecnico, in gran parte travolto dall’operazione “Cenide”. Nell’ordine di abbattimento, infatti, l’ingegnere Albanese ha ribadito «le irregolarità e criticità tecnico-amministrative (violazioni di legge) riscontrate nei titoli rilasciati e/o accertati dai precedenti responsabili del settore tecnico-urbanistico: autorizzazione urbanistica; permesso a costruire; Scia edilizia». Titoli annullati in autotutela circa 2 mesi fa, e oggi «prive di legittimo titolo abilitativo», oltre al fatto che parte delle opere realizzate «risultano sprovviste di autorizzazione paesaggistica». 

 

L’ordine per il «responsabile dell’abuso, ditta Caronte&Tourist» è dunque quello «di provvedere a propria cura e spese alla demolizione e rimozione delle opere abusive nonché al ripristino dello stato originale dei luoghi entro il termine perentorio di 90 giorni dalla notifica dell’atto».

 

Nel dettaglio, alcune delle opere considerate abusive: rimozione dei cordoli e dei marciapiedi esistenti; riorganizzazione della viabilità con realizzazione di aree a verde, cordoli e marciapiedi e con installazioni di dispositivi di regolamentazione del traffico quali sbarre con automazione e impianti semaforici; posa in opera di 2 strutture prefabbricate da adibire a biglietteria assistita; realizzazione di 3 tettoie con strutture in acciaio; realizzazione di nuovo impianto di bigliettazione con annessa automazione; riorganizzazione dei parcheggi posti sulla via Zanotti Bianco. 

Potrebbe interessarti

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico
Attualità
123 views
Attualità
123 views

Acqua, questa sconosciuta: a Villa fioccano lamentele e segnalazioni. Urge incontro pubblico

Francesca Meduri - 19 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Acqua, questa sconosciuta. È la constatazione ricorrente dei tanti villesi che continuano a subire disservizi idrici.…

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici
Cronaca
755 views
Cronaca
755 views

Villa, incursione di cinghiali terrorizza ragazzi in bici

Francesca Meduri - 18 Aprile 2025

VILLA SAN GIOVANNI - Momenti di paura si sono registrati giovedì sera a Santa Trada, in via Petrello, dove alcuni…

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”
Attualità
176 views
Attualità
176 views

No al Ponte, sì alla “Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile”

Francesca Meduri - 17 Aprile 2025

Si è svolta l'assemblea di costituzione della rete "Comunità di patrimonio del territorio dello Stretto sostenibile" (Copatss).    L’incontro, tenutosi…