VILLA SAN GIOVANNI – Sarà inaugurato ufficialmente martedì 22 giugno alle ore 10 il presidio di Libera Villa San Giovanni “Giovanni Trecroci”, nella sede sita in via Giovanni Calì n° 18.
All’evento prenderà parte il fondatore e presidente di Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, don Luigi Ciotti. Nell’occasione il sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà consegnerà le chiavi del bene confiscato e consegnato alla cooperativa “Rose Blu”.
La nascita di un presidio Libera a Villa San Giovanni è stata promossa, un anno fa, da giovani scout appartenenti al Clan Lybra del gruppo Villa San Giovanni 2. «Siamo un gruppo di giovani ragazzi del Clan Lybra. Un anno fa, approfondendo la tematica del fenomeno mafioso, siamo arrivati alla decisione di farci promotori della legalità, attraverso l’apertura di un presidio di Libera nella nostra città», così si presenta sulla propria pagina Facebook ufficiale il “Presidio Libera Villa San Giovanni”.
I ragazzi di Libera Villa San Giovanni hanno cominciato a formarsi con l’assemblea territoriale di Libera Reggio Calabria, i cui referenti hanno loro illustrato durante le riunioni gli aspetti più cruciali delle tematiche legalitarie. I giovani del clan Lybra hanno quindi potuto ascoltare le parole di numerosi professionisti ed esperti e le testimonianze di alcuni soggetti che quotidianamente fronteggiano il fenomeno mafioso. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare all’inaugurazione del presidio, nel rispetto delle norme anticovid-19.
fra.me.
Potrebbe interessarti

Villa, il Pd stronca Caminiti e Città in Movimento: «Di “sinistra” a convenienza, quando no tornate “civici”»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI – Sui recenti fatti relativi alla scuola di Cannitello, e soprattutto sulle reazioni suscitate dal sit-in…

«Ad Arghillà il teatro della vergogna»
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025«Esclusi, aggrediti e discriminati»: esordisce così Patrizia D’Aguì, presidente del gruppo civico “Noi Siamo Arghillà – La Rinascita” a margine…

Campo Calabro, domani la terza edizione del Premio Italo Siciliano e Franco Sidari
Francesca Meduri - 4 Aprile 2025Sabato 5 aprile, a partire dalle 9,15, presso il Centro Polifunzionale “Prof. G. Scopelliti” di Campo Calabro avrà luogo la…