Prosegue il servizio “Diamoci una mano”, ideato dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Città di Villa San Giovanni.
L’attività, nell’ambito del progetto di Utilità Collettiva PUC, promuove un servizio di Welfare leggero rivolto a soggetti fragili, agli anziani, ai disabili e alle persone sole, residenti nella città di Villa San Giovanni. L’obiettivo principale è quello di migliorare la qualità della vita di persone che vivono un disagio sociale, fisico e psicologico, attraverso il supporto e il sostegno da parte di educatori, assistenti social e volontari nei bisogni legati alla quotidianità.
“Diamoci una mano” è attivo dal mese di agosto con attività di ascolto, compagnia domiciliare, accompagnamento per passeggiate, aiuti nelle faccende domestiche, attività di trasporto e accompagnamento e disbrigo di commissioni quotidiane quali: consegna spesa a domicilio, prenotazioni visite mediche, acquisto e consegna farmaci a domicilio.
«Un progetto – afferma l’educatore Fortunato Fedele – per contrastare l’isolamento, la solitudine, il disagio sociale, aperto a tutta la popolazione». Per accedere al servizio “Diamoci una mano” non esistono infatti, limitazioni di età.
«Dietro questo progetto c’è un importante lavoro di squadra tra i servizi sociali, gli educatori e l’assessorato alle politiche sociali, coinvolgendo soprattutto i percettori del reddito di cittadinanza, per quanto riguarda il disbrigo delle commissioni quotidiane» ha concluso il sindaco f.f. Maria Grazia Richichi.
La richiesta di accesso al servizio viene acquisita dalle Politiche Sociali, poi l’educatore e l’assistente sociale cercano poi di capire quali sono le esigenze specifiche e si attivano per fornire il supporto necessario. Il supporto può essere continuativo o può riguarda un singolo intervento.
L’attività svolta maggiormente è la spesa a domicilio, complice il grande caldo, ma c’è anche molta gente che ha solo bisogno di compagnia.
Per chiedere maggiori informazioni o l’attivazione del servizio è possibile contattare l’Ufficio Servizi Sociali al numero 0965/795195 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
Potrebbe interessarti

Bonifica ordigni bellici a Villa San Giovanni: avvio delle operazioni di brillamento
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025La Prefettura di Reggio Calabria informa che, a seguito del ritrovamento di ordigni bellici nella località Bolano di Villa San…

Villa, Città in Movimento attacca: «Aberrante vedere Fi e Pd sotto lo stesso ombrello»
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Città in Movimento, il movimento civico espressione dell’omonimo gruppo consiliare di maggioranza, non ha gradito per…

Villa, l’inizio di un percorso politico “cantando” lo Stretto
Francesca Meduri - 3 Aprile 2025VILLA SAN GIOVANNI - Il Circolo Pd “T. Giordano” e il Comitato Titengostretto organizzano, per sabato 5 aprile alle ore…